Vai al contenuto
Gestione ferie e permessi

I migliori software gestione ferie del 2025

·
8 minuti di lettura
Hai bisogno d´aiuto per gestire i team
Programma e gestisci ferie, permessi e assenze dei tuoi team senza stress. Scopri di più su Factorial!
Scritto da

Sei alla ricerca di un software per la gestione delle ferie? Stai valutando diverse opzioni ma non sai quale faccia al caso tuo? 

La tecnologia oggi offre soluzioni innovative per digitalizzare la gestione delle ferie e dei permessi in azienda. Adottarle vuol dire liberare le scrivanie dalla carta, ridurre la possibilità di errore umano, rispettare con più facilità le norme e le leggi e automatizzare un lavoro notoriamente ripetitivo. Ma scegliere il software più adatto alla propria azienda non è così semplice. 

In questo articolo esploreremo tutti i benefici di un software gestione ferie e ti forniremo una panoramica dettagliata delle principali soluzioni disponibili sul mercato per aiutarti a selezionare quella più adatta alle tue esigenze. 

Digitalizza il piano ferie in pochi clic
Automatizza le richieste, approvale e aggiorna automaticamente il calcolo ferie e ROL. Tutto anche da smartphone.
Richiedi una demo

Cos'è un software di gestione ferie

Un software di gestione ferie è un applicativo digitale progettato per automatizzare e semplificare il processo di richiesta, approvazione e tracciamento di ferie e permessi dei dipendenti all’interno di un’organizzazione.

Questi software sostituiscono i tradizionali metodi manuali basati su moduli cartacei o fogli di calcolo, offrendo una soluzione più efficiente, precisa e trasparente.

Spesso, le funzioni necessarie per la gestione del tempo libero dei dipendenti sono parte di gestionali HR All-in-one, oppure possono essere integrati con altre piattaforme aziendali.

È bene specificare che, sebbene le alternative sul mercato non manchino, non tutti i software sono uguali. Non tutti ti permettono una effettiva automatizzazione dei processi e un conseguente risparmio di tempo e di risorse.

Perché utilizzare un software gestione ferie?

Adottare un software di gestione delle ferie permette di digitalizzare i processi, alleggerendo il carico amministrativo e migliorando la trasparenza, la comunicazione interna e il rispetto delle politiche aziendali.

Le aziende che hanno intrapreso questo percorso hanno riportato i seguenti vantaggi:

Maggiore produttività

Avere accesso a un sistema digitale in cui sia i dipendenti che i manager possono vedere in tempo reale chi è disponibile e quando, consente di pianificare meglio i carichi di lavoro. Questo si traduce in meno imprevisti e in una maggiore capacità di adattamento di fronte ad assenze non programmate.

Ad esempio, in un’azienda con team distribuiti a livello globale, un software per la gestione delle assenze permette ai responsabili di progetto di adattare le scadenze e riassegnare i compiti ad altri membri disponibili del team, evitando ritardi o mancanza di coordinamento.

Riduzione dei conflitti per sovrapposizione

La visibilità offerta da un sistema centralizzato previene i conflitti dovuti a sovrapposizioni di ferie o assenze.

In un’azienda commerciale, dove le assenze durante i periodi di alta stagione possono influenzare negativamente il servizio al cliente, un calendario condiviso aiuta i manager a evitare che due membri dello stesso team richiedano gli stessi giorni. In questo modo si riduce lo stress nella pianificazione e i dipendenti percepiscono una gestione equa delle richieste di tempo libero.

Miglioramento dell’esperienza del dipendente

Quando i dipendenti possono gestire autonomamente le proprie assenze attraverso una piattaforma intuitiva, l’esperienza utente migliora sensibilmente.

Possono consultare immediatamente il saldo ferie disponibile e inviare una richiesta direttamente dal proprio smartphone, senza dover affrontare lunghi processi o dipendere da approvazioni manuali. Questo livello di autonomia favorisce la fiducia e l’engagement nei confronti dell’azienda.

Conformità normativa

Le piattaforme digitali non solo organizzano meglio le informazioni, ma garantiscono anche il rispetto delle normative del lavoro locali.

In una multinazionale, ad esempio, un sistema di gestione delle assenze può adattarsi alle diverse regolamentazioni di ciascun Paese, come i giorni di riposo obbligatori o i permessi di maternità/paternità, assicurando il rispetto delle leggi senza carichi aggiuntivi per il team HR.

I migliori software gestione ferie del 2025

Vediamo insieme quali sono le migliori soluzioni di software gestione ferie del 2025. 

1.Factorial

Il software gestione ferie di Factorial

Factorial offre un modulo per la gestione di assenze e ferie tra i più potenti sul mercato. 

Con Factorial puoi gestire qualsiasi tipo di assenza in modo centralizzato: ferie, malattie, permessi retribuiti o non retribuiti, e molto altro. Il tutto da un’interfaccia estremamente intuitiva.

La piattaforma consente di automatizzare richieste e approvazioni, prendere visione di un calendario condiviso per evitare sovrapposizioni e ricevere notifiche che tengono informati sia i manager che i dipendenti. Inoltre, puoi personalizzare le policy per diversi team o sedi, un aspetto fondamentale se la tua azienda opera in più Paesi.

Vantaggi principali:

  • Controllo totale del saldo ferie e dei tipi di assenze
  • Storico completo per ogni dipendente
  • Integrazioni con Google Calendar, Outlook e sistemi per l’elaborazione delle buste paga
  • Accessibile da mobile e desktop

2. Sesame HR

Sesame HR offre un software gestione ferie semplice e visivo. Il suo calendario consente di vedere in tempo reale chi è disponibile, facilitando la pianificazione.

Vantaggi:

  • Policy personalizzabili
  • Portale dipendente per l’autogestione
  • Report automatici per il reparto HR

3. Bizneo HR

Bizneo HR consente di configurare diversi tipi di assenze secondo criteri specifici, ideale per aziende con contratti collettivi o politiche interne particolari. Offre una visione completa per area, dipendente o periodo.

Vantaggi:

  • Modulo completamente configurabile
  • Report esportabili
  • Integrazioni con sistemi di rilevazione presenze e buste paga

4. Personio

Personio adotta un approccio completo che copre dalla gestione del talento al controllo delle assenze. Il modulo ferie consente richieste rapide da parte dei dipendenti e approvazioni semplici da parte dei manager.

Vantaggi:

  • Calendario delle assenze visibile in tempo reale
  • Configurazione di regole per team o Paese
  • Integrazioni con calendari e sistemi email
Software Gestione assenze Politiche personalizzabili Integrazioni Prezzo da Ideale per
Factorial Google, Outlook, sistemi di buste paga, Slack 4€/utente/mese PMI e aziende in crescita
Sesame HR Google Calendar, timbrature Da 3€/utente Digitalizzazione iniziale HR
Bizneo HR ERP, payroll, timbrature In base al numero di dipendenti PMI
Personio Calendari, email Da 3,99€ PMI

Le informazioni presentate in questa pagina si basano su fonti pubbliche disponibili, inclusi, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, siti web, centri assistenza e materiali accessibili al pubblico dei rispettivi fornitori di software. I confronti tra Factorial e altri fornitori sono puramente a scopo informativo e mirano a illustrare oggettivamente caratteristiche essenziali, pertinenti, verificabili e rappresentative, come prezzi, funzionalità e integrazioni di strumenti software che svolgono funzioni simili.
Si prega di notare che tutte le informazioni relative a funzionalità, prezzi e integrazioni sono soggette a modifiche senza preavviso. Sebbene ci impegniamo a garantire l’accuratezza e la pertinenza dei contenuti, Factorial non può garantirne la completezza, l’accuratezza o l’attualità. Si consiglia di consultare i siti web ufficiali o di contattare direttamente i rispettivi fornitori per verificare le informazioni più aggiornate.
Questi confronti non costituiscono una raccomandazione, una certificazione o una valutazione definitiva di alcun prodotto o fornitore. Non intendono screditare, denigrare o imitare altre offerte, né sfruttare la reputazione o il marchio di terze parti. Questa pagina è conforme alle leggi e ai regolamenti applicabili in materia di pubblicità e concorrenza nelle giurisdizioni in cui viene diffusa, comprese, ove pertinenti, le norme in materia di pubblicità comparativa e concorrenza leale ai sensi del diritto dell’Unione Europea. Eventuali controversie o reclami saranno interpretati in conformità con la legislazione applicabile della giurisdizione corrispondente. In caso di dubbi sul contenuto di questa pagina, non esitate a contattarci.

Come scegliere il software gestione ferie più adatto alla tua azienda 

I software gestione ferie non sono tutti uguali. È per questo motivo che la scelta da fare è molto importante e può effettivamente portare vantaggi a te e ai tuoi dipendenti, a condizione che tu abbia valutato ogni dettaglio in anticipo.

Oltre a quanto già visto, ci sono alcuni ulteriori aspetti che ti invitiamo a considerare prima di provare e acquistare il giusto software:

Verifica la presenza di un app mobile 

La possibilità di utilizzare un app gestione ferie e permessi è un vantaggio non da poco che dovresti accertarti sia presente nel software scelto. 

In un mondo del lavoro dove sempre più dipendenti lavorano in smart working e dove c’è la continua esigenza di poter controllare l’organizzazione anche se non si è presenti fisicamente in azienda, è indispensabile oggi disporre della versione mobile dell’applicativo. Factorial, ad esempio, mette a disposizione un’app semplice e intuitiva, che consente sia ai manager che ai dipendenti di gestire tutte le richieste ovunque ci si trovi, in qualsiasi momento.

Controlla le recensioni 

Prima di acquistare il software, verifica la presenza di recensioni online lasciate da chi ha già avuto l’occasione di provare l’applicativo. Sul web ci sono diversi siti che raccolgono recensioni verificate.

Accertati che il rating sia elevato e che il servizio clienti risponda e si renda disponibile a risolvere eventuali problematiche segnalate dai clienti.

Confrontati con il servizio clienti 

Un’altra attenzione che ti aiuterà nella scelta è quella di contattare il servizio clienti. Avere un confronto via telefono, via live chat o e-mail può essere estremamente utile sia per chiarire i costi relativi all’utilizzo del software, sia per rendersi conto dell’effettiva efficienza e disponibilità del servizio. 

Un servizio clienti efficiente può fare la differenza e soprattutto ti permette di risolvere con rapidità ogni problematica.

Opta per un software all in one 

E infine, digitalizzare e automatizzare la gestione delle ferie è sicuramente importante, ma non è l’unico processo che puoi digitalizzare.

Il nostro consiglio è di sfruttare tutti i vantaggi portati dalla digital transformation, optando per un applicativo che ti permetta anche di automatizzare altri processi. 

Ad esempio, rilevare le presenze, valutare le performance dei lavoratori, organizzare meglio le spese in azienda, sono solo alcune delle funzionalità che solo i migliori software HR ti garantiscono oggi. 

Più funzionalità è in grado di gestire un unico software, meno sarai costretto a installarne anche altri e a dover gestire i vari problemi di compatibilità che potrebbero insorgere. In quest’ottica, Factorial rappresenta una delle soluzioni più complete sul mercato. Oltre alla gestione di ferie e assenze, ti consente di centralizzare tutti i processi aziendali in un’unica piattaforma, evitando la necessità di usare più strumenti separati e riducendo i problemi di compatibilità.

👉 Chiedi una demo gratuita e scopri tutte le funzionalità e i vantaggi che un software come Factorial può portare alla tua azienda.

Digitalizza al 100% la gestione aziendale in pochi semplici passi con Factorial
Richiedi una demo

Domande frequenti relative a software gestione ferie

Come funziona un software gestione ferie?

Il software gestione ferie tiene traccia di tutti i giorni di ferie maturati, fruiti e residui per ogni dipendente, aggiornando i dati in tempo reale. Inoltre, consente ai dipendenti di inviare richieste di ferie e ai responsabili di approvarle.

Quali sono i vantaggi di un software gestione ferie? 

Adottare un sistema del genere in azienda consente di digitalizzare e automatizzare la gestione di ferie e permessi, consentendo di semplificare i processi e risparmiare tempo prezioso. Oltre a ciò, grazie a queste piattaforme, vi è una maggiore trasparenza e visibilità, garantendo autonomia ai dipendenti nella gestione di ferie e permessi.

Come autorizzare le ferie? 

Il software consente ai responsabili di approvare facilmente le richieste di ferie dei dipendenti. Disponendo anche della versione app mobile, come quella di Factorial, il responsabile riceverà una notifica e potrà approvarla o rifiutarla con un semplice clic dal proprio smartphone.

Come fare richiesta di ferie? 

I dipendenti possono inviare le richieste di ferie e permessi direttamente dal proprio portale, con un processo semplice e intuitivo anche tramite app mobile.

Dopo anni di esperienza nel mondo dell'editoria digitale e delle start-up, attualmente vive a Barcellona, dove è copywriter per Factorial e crea contenuti per il mercato italiano. Appassionata di scrittura e letteratura, non potrebbe mai vivere senza viaggiare e senza il suo gatto.