Categorie Gestione ferie e permessi Obbligo ferie 15 giorni consecutivi: come funziona e cosa dice la normativa Lorenzo Previato 6 Giugno, 2024
Categorie Gestione ferie e permessi Ferie durante il periodo di prova: come funziona e come gestirle Matteo Pizzinato 4 Marzo, 2024
Categorie Gestione ferie e permessi Congedo straordinario: che cos’è e quando può essere approvato Isotta Armenise 1 Dicembre, 2023
Categorie Gestione ferie e permessi Permessi di allattamento durante l’orario di lavoro: che cosa sono e come gestirli in azienda Walter Moraschinelli 25 Luglio, 2024
Categorie Gestione ferie e permessi Differimento ferie: che cos’è e quando può essere concesso ai dipendenti Lorenzo Previato 4 Marzo, 2024
Categorie Gestione ferie e permessi Ferie negate per esigenze di servizio: cosa dice la normativa Lorenzo Previato 5 Marzo, 2024
Categorie Gestione ferie e permessi Maternità flessibile: quali sono le nuove regole Inps e come gestire il congedo maternità in azienda Lorenzo Previato 3 Aprile, 2025
Categorie Gestione ferie e permessi Permessi per motivi familiari: cosa sono e come migliorare richieste ed approvazioni Niccolò Buongiorno 26 Luglio, 2024
Categorie Gestione ferie e permessi Congedo facoltativo padre: che cos’è, come va retribuito e come digitalizzare le richieste con un software Matteo Pizzinato 1 Dicembre, 2023
Categorie Gestione ferie e permessi Congedo maternità facoltativo: che cos’è, come va retribuito e come digitalizzare le richieste con un software Matteo Pizzinato 3 Aprile, 2024
Categorie Gestione ferie e permessi Lettera di richiamo per assenza ingiustificata: esempio Niccolò Buongiorno 5 Marzo, 2024
Categorie Gestione ferie e permessi Ferie revocate: è possibile revocare le ferie se già approvate? [Guida completa] Matteo Pizzinato 7 Gennaio, 2025
Categorie Gestione ferie e permessi Smart Working e Ferie: come digitalizzare la gestione delle ferie dei lavoratori in smart working con un software Walter Moraschinelli 27 Dicembre, 2023
Categorie Gestione ferie e permessi Periodo di comporto: come gestire le assenze per malattia in maniera efficiente con un software HR Lorenzo Previato 5 Marzo, 2024
Categorie Gestione ferie e permessi Ferie contratto a tempo determinato: come funzionano e come calcolarle [+Modello] Matteo Pizzinato 17 Aprile, 2024
Categorie Gestione ferie e permessi Congedo per motivi personali: come gestirlo e quando può essere approvato [guida] Niccolò Buongiorno 6 Febbraio, 2024
Categorie Gestione ferie e permessi Giorni massimi di malattia: come funzionano e come digitalizzare le richieste per risparmiare tempo Lorenzo Previato 9 Aprile, 2024
Categorie Gestione ferie e permessi Come sostituire i dipendenti durante le ferie: 5 consigli per una gestione delle ferie d’impatto Lorenzo Previato 9 Aprile, 2024