Vai al contenuto
Gestione del personale

I migliori software di compensazione flessibile per i dipendenti

·
5 minuti di lettura
Hai bisogno d´aiuto per gestire i team
Valorizza l'esperienza dei tuoi team con una gestione del personale centralizzata, semplice e veloce. Scopri di più su Factorial!
Scritto da

E se i tuoi dipendenti potessero ricevere parte del loro stipendio sotto forma di flexible benefit come formazione, assicurazione sanitaria, asilo nido o trasporto, e tu potessi gestirlo tutto da un unico sistema?

La retribuzione flessibile è ideale per attrarre, fidelizzare e motivare i talenti e, se la controlli da un unico programma, i vantaggi sono molteplici. Per questo, sempre più aziende scelgono questo modello retributivo e le soluzioni digitali che semplificano l’intero processo.

Qui trovi un confronto dei migliori software per flexible benefit per il 2025 con i loro vantaggi, limiti e integrazioni.

Cosa sono i flexible benefit

I flexible benefit sono beni o servizi che un’azienda può mettere a disposizione dei propri dipendenti oltre alla normale retribuzione.

Questi vantaggi godono di un regime fiscale agevolato, senza oneri contributivi aggiuntivi, il che aumenta il potere d’acquisto dei lavoratori e contribuisce a migliorare la loro qualità della vita.

Dal punto di vista aziendale, offrire flexible benefit non è solo un modo per supportare il work-life balance dei dipendenti, ma anche uno strumento strategico per trattenere i talenti (talent retention) e rafforzare l’immagine dell’azienda come luogo desiderabile in cui lavorare (employer branding).

Corsi di lingua, borse di studio, piani di previdenza complementare e altri benefit aziendali simili permettono ai lavoratori di avere un budget da utilizzare liberamente su beni e servizi che rispondono alle loro esigenze personali e familiari. In questo modo, l’azienda dimostra attenzione ai bisogni di chi lavora sia da anni sia da poco tempo, supportando concretamente la vita privata e professionale dei propri collaboratori.

I migliori software per flexible benefit

Ecco una lista delle migliori soluzioni di software per la gestione dei flexible benefit.

1.Factorial

Factorial è un software gestionale aziendale All-in-one che, oltre a coprire funzioni come il controllo orario, la gestione delle ferie o le buste paga, ti offre la possibilità di proporre flexible benefit come la retribuzione flessibile, totalmente integrata nel suo ecosistema. Per questo motivo, rientra perfettamente tra i migliori software di flexible benefit.

Le funzionalità principali includono:

  • Gestione automatizzata di flexible benefit dal portale del dipendente
  • Integrazione diretta con le buste paga per applicare le agevolazioni fiscali
  • Carta VISA per pagare direttamente nei negozi fisici e online
  • Catalogo flessibile di benefit: asilo nido, trasporto, buoni pasto, assicurazione sanitaria, formazione…
  • Firma elettronica dei documenti relativi ai benefit
  • Report e metriche per monitorare l’utilizzo
  • App mobile e accesso 24/7.

Si tratta di una soluzione ideale per aziende di ogni dimensione che vogliono gestire flexible benefit e buste paga in un unico luogo e all’interno di un’esperienza digitale centralizzata.

Tra i principali vantaggi ci sono la facilità d’uso della piattaforma sia per il reparto HR sia per i dipendenti, la piena conformità alla normativa italiana e la scalabilità per PMI e grandi imprese. Factorial permette inoltre di integrare contabilità, app di produttività e sistemi di payroll interni o esterni, semplificando ulteriormente la gestione aziendale.

👉 Chiedi una demo gratuita e scopri tutte le funzionalità e i vantaggi che un software come Factorial può portare alla tua azienda.

2.Cobee

Cobee è uno dei software per flexible benefit più noti in Italia. Si concentra esclusivamente sulla gestione dei benefit per i dipendenti e si distingue per offrire una carta fisica e digitale che semplifica l’utilizzo dei servizi forniti.

Le funzionalità principali includono:

  • Carta Cobee per spendere direttamente nei servizi scelti.
  • Catalogo di benefit esenti da IRPF: cibo, trasporto, asilo nido, formazione, assicurazione sanitaria…
  • App intuitiva per i dipendenti.
  • Pannello di controllo per HR con monitoraggio dell’uso in tempo reale.
  • Emissione di report automatici per contabilità e busta paga.

I vantaggi principali di Cobee includono una buona esperienza utente, l’apprezzamento da parte di dipendenti giovani e profili tecnologici e un processo di onboarding semplice e immediato. Tra i punti da migliorare c’è il fatto che non si integra facilmente con altri software di payroll o HR, e che il prezzo può risultare leggermente superiore alla media se si desidera un servizio più personalizzato.

Le integrazioni disponibili sono piuttosto limitate, ma è comunque possibile esportare file da integrare manualmente nella busta paga. Cobee è quindi ideale per startup, scaleup e aziende tecnologiche con una cultura digitale e un forte focus sull’esperienza dei dipendenti.

3.Coverflex

Coverflex è una piattaforma di origine portoghese che ha fatto il suo ingresso con forza in Italia. Combina le funzioni dei migliori software di retribuzione flessibile, assicurazioni e benefit in una soluzione modulare pensata per le aziende moderne.

Le funzionalità principali includono:

  • Wallet digitale per i dipendenti con credito benefit.
  • Gestione di molteplici tipologie di benefit: salute, buoni pasto, formazione, mobilità…
  • Carta VISA per pagare direttamente nei negozi fisici e online.
  • App per controllare spese e benefit utilizzati.
  • Gestione delle assicurazioni sanitarie sulla stessa piattaforma.

I principali vantaggi di Coverflex includono un’esperienza utente molto curata, un design moderno con approccio mobile-first, ed è particolarmente adatta per aziende multiculturali. Tra i punti da migliorare si segnala una diffusione e un supporto ancora limitati in Italia, oltre al fatto che alcune opzioni del catalogo non sono ancora disponibili in tutte le città.

Per quanto riguarda le integrazioni, Coverflex offre API e la possibilità di scaricare report per il payroll, con compatibilità di base con altri sistemi aziendali. Coverflex è quindi ideale per aziende giovani, internazionali o tecnologiche che vogliono offrire un’esperienza moderna, agile e flessibile ai propri dipendenti.

Comparazione delle principali soluzioni

Ecco una tabella comparativa dei principali software per flexible benefit e delle loro funzionalità.

Tabella comparativa di software per flexible benefits di Factorial

Perché adottare un software per flexible benefit

Adottare un software per la gestione dei flexible benefit porta numerosi vantaggi sia per l’azienda sia per i dipendenti. Grazie a una piattaforma digitale, i collaboratori possono personalizzare i propri benefit in base alle esigenze personali e familiari, sentendosi più valorizzati e motivati. Questo si traduce in maggiore fidelizzazione, migliore retention e un supporto concreto al recruitment, rendendo l’offerta retributiva più competitiva sul mercato.

Una piattaforma centralizzata semplifica l’accesso ai flexible benefit, permette di monitorare l’utilizzo e generare report completi in un unico luogo, riducendo tempi e burocrazia per l’HR. Inoltre, l’integrazione con schemi di salary sacrifice consente risparmi fiscali e contributivi, mentre la possibilità di personalizzare comunicazioni e branding interno rafforza l’identità aziendale.

In sintesi, un software per flexible benefit non solo modernizza la gestione dei vantaggi aziendali, ma diventa uno strumento strategico per migliorare l’esperienza dei dipendenti, incrementare l’engagement e supportare la crescita dell’azienda.

Domande frequenti relative ai software per flexible benefit

Che cos’è esattamente un software per flexible benefit?

È uno strumento digitale che consente alle aziende di offrire ai propri dipendenti benefit che sostituiscono parte dello stipendio lordo e che sono esenti da imposte (come trasporto, buoni pasto, asilo nido, ecc.), migliorando così lo stipendio netto senza aumentare i costi.

Qual è il più facile da implementare?

Factorial è una delle soluzioni più semplici per iniziare da zero. Per questo motivo sono tra i migliori software di retribuzione flessibile per qualsiasi tipo di impresa.

Tutti questi software rispettano la legge italiana?

Sì, tutti quelli inclusi in questo confronto sono conformi alla normativa fiscale e del lavoro vigente in Italia nel 2025.