Vai al contenuto
Digitalizzazione HR

Alternative a Fluida: le migliori piattaforme del 2025

·
6 minuti di lettura
Vuoi semplificare il tuo flusso di lavoro?
Dimentica carta e penna e svolgi tutte le attività amministrative della tua azienda in pochi secondi, ovunque tu sia. Scopri di più su Factorial!
Scritto da

Sei alla ricerca di un’alternativa a Fluida e ancora non hai trovato il gestionale HR che davvero incontra le esigenze della tua azienda?

Come sappiamo, la gestione del personale è una sfida complessa per ogni realtà, dalle micro alle grandi imprese. Oggi la presenza di diversi software HR semplifica certamente la gestione delle risorse umane, tuttavia ogni soluzione ha caratteristiche specifiche e si rivolge a esigenze aziendali differenti.

Ecco perché è importante esplorare tutte le opzioni disponibili sul mercato e scegliere quella che meglio si adatta alla propria realtà.

In questa guida ci concentreremo sulle migliori alternative a Fluida, un software HR molto utilizzato soprattutto dalle piccole imprese italiane.

Tieni traccia delle presenze in tempo reale
Automatizza timbrature e report senza complicazioni
Richiedi una demo

Il software per la gestione del personale di Fluida

Per chi non lo conoscesse, Fluida è una piattaforma HR mobile first, nata nel 2018 e acquisita dal Gruppo Zucchetti appena un anno e tre mesi dopo la sua fondazione. Si tratta di una soluzione pensata per le piccole imprese che vogliono iniziare a digitalizzare i processi HR più basilari.

Con Fluida si ha a disposizione un set di funzionalità che migliorano i principali aspetti della gestione del personale:

  • Rilevazione presenze tramite Bluetooth, GPS o NFC.
  • Gestione ferie e permessi con un calendario unificato e aggiornato in tempo reale, che mostra chi lavora in sede, chi è in smart working, chi è in ferie o in malattia.
  • Note spese con possibilità di fotografare gli scontrini dall’app, inserire i dettagli e inviare il tutto al reparto HR.
  • Gestione documentale per digitalizzare e centralizzare i documenti aziendali, riducendo l’uso della carta.

Quando conviene optare per una soluzione diversa

Fluida è semplice da usare e con un’interfaccia intuitiva, ma presenta alcune limitazioni rilevanti, soprattutto se consideriamo la vastità di processi HR oggi digitalizzabili.
Mancano ad esempio:

  • Firma elettronica integrata
  • Funzionalità di recruiting e onboarding
  • Strumenti di performance management
  • Funzioni avanzate per l’elaborazione delle buste paga

Queste lacune costringono spesso le aziende ad affiancare Fluida ad altri software. 

Le 3 migliori alternative a Fluida

Vediamo quindi tre valide alternative.

  • Factorial 

La prima alternativa a Fluida che vogliamo presentarvi è Factorial, una soluzione ottimale per le PMI italiane in crescita.

L’alternativa è ottimale poiché è progettata per tutte quelle attività che comprendono oggi dai venti ai mille dipendenti.

Factorial è un software gestionale aziendale All-in-one facile da utilizzare e da configurare, ma certo non privo di funzionalità avanzate che permettono di superare tutti i limiti oggi, ad esempio, presenti in Fluida o in altri software HR pensati per le piccole imprese.

Con Factorial si ha a disposizione tutte le funzionalità essenziali in un’unica piattaforma, ad esempio:

  • Sistema avanzato per la rilevazione delle presenze
  • Firma elettronica legale per i documenti
  • Funzionalità per il performance management
  • Sistema ATS completo per la gestione del recruiting

Inoltre, è possibile anche utilizzare funzioni di reportistica personalizzata, che permettono di sfruttare il software anche per prendere decisioni aziendali basate sui dati.

L’esperienza utente è superiore, e ciò è garantito da Factorial anche grazie alla disponibilità di un’app completa e avanzata, che permette ai dipendenti di utilizzarla per varie funzioni, dalla richiesta di ferie e permessi, alla visualizzazione delle buste paga, fino alla timbratura elettronica del cartellino.

Con un pricing competitivo, a partire da soli 5,90 € al mese, Factorial offre un rapporto qualità-prezzo eccezionale, il tutto unito a un supporto continuativo in italiano, pronto a guidare la configurazione del software e a risolvere ogni possibile dubbio che si possa avere.

Factorial oggi dunque rappresenta una possibilità per entrare nel mondo della gestione HR digitale, sfruttando le potenzialità garantite da suite molto più avanzate. 

👉 Chiedi una demo gratuita e scopri tutte le funzionalità e i vantaggi che un software come Factorial può portare alla tua azienda.

Digitalizza al 100% la gestione aziendale in pochi semplici passi con Factorial
Richiedi una demo
  • Dipendenti in Cloud

Seconda alternativa a Fluida, ideale per aziende piccole con meno di 20 dipendenti, si può pensare a Dipendenti in Cloud.

Semplice da utilizzare, con supporto in italiano, Dipendenti in Cloud è una buona soluzione poiché permette oggi una gestione sia da PC, da smartphone o da tablet, consentendo operazioni quali:

  • Richiesta ferie e permessi
  • Consegna automatica dei cedolini
  • Archiviazione documenti.

Sono presenti inoltre altre funzionalità come la possibilità di gestire le note spese, i turni di lavoro. Il prezzo è variabile, a partire da circa 2 € al mese per dipendente.

Nonostante ciò, l’app è sicuramente base e mancano funzionalità avanzate come la possibilità di condurre analisi HR o processi di onboarding o di performance management.

  • SAP SuccessFactors 

Terza alternativa a Fluida, specifica per grandi imprese di almeno 1000 dipendenti, stiamo parlando di SAP SuccessFactors.SAP è una piattaforma enterprise ideale per gestire processi HR molto complessi, con moduli che coprono tutte le funzionalità di cui oggi una grande impresa ha bisogno.

Con SAP SuccessFactors puoi avere a disposizione moduli per:

La piattaforma permette di digitalizzare e gestire anche complessi processi di recruiting e onboarding, nonchè può essere utilizzata dai dipendenti per operazioni quali la timbratura delle presenze.  

Chiaramente, si tratta di una piattaforma con prezzi elevati, complessa da utilizzare, e molto probabile che si abbia bisogno di un consulente per riuscire a sfruttarla al meglio.

Questa soluzione HR completa è in definitiva adatta per aziende che hanno una struttura HR complessa e che hanno la disponibilità economica per sostenere un investimento sicuramente elevato, che può arrivare anche a circa 300 euro per dipendente l’anno.

Le caratteristiche fondamentali per un software gestionale aziendale

Oggi abbiamo visto finora tre diversi software HR alternativi a Fluida, valutando le caratteristiche fondamentali e specificando come l’uno o l’altro possono essere adatti a seconda delle proprie esigenze.

Facilità d’uso

Indipendentemente dal software che sceglierai, sicuramente quello che ti consigliamo è di valutare alcuni aspetti basilari. Come prima cosa assicurati che il software sia semplice da utilizzare, un fattore fondamentale per implementare con efficacia questa tipologia di software.

Poiché più questi software sono intuitivi, più sarà possibile utilizzarli davvero in azienda, e anche i tempi di apprendimento da parte dei dipendenti saranno ridotti.

Flessibilità e personalizzazione 

Interessanti sono anche le funzionalità che permettono al software di essere flessibile e personalizzabile, così che l’azienda non debba utilizzare un software e limitarsi solo ad alcune funzionalità, ma magari poterle scegliere crescendo insieme all’organizzazione.

Vale la pena vedere se il software propone moduli acquistabili a parte, un vantaggio sicuramente importante.

Sicurezza dei dati e supporto 

Infine, indichiamo anche di valutare il modo in cui il software dichiara di gestire i dati.

Oggi bisogna garantire standard di sicurezza elevati, dalla conformità GDPR, alla crittografia end-to-end, a una gestione ottimale dei dati con rispetto delle norme.

Sicuramente un altro aspetto da tenere ben presente, unito alla possibilità di avere assistenza costante in caso di necessità, magari anche multicanale, ad esempio via telefono, chat o email.

Tabella comparativa dei software alternativi a Fluida

Per facilitare la scelta del software più adatto alle tue esigenze, abbiamo preparato una tabella comparativa dettagliata che mette a confronto Fluida con le principali alternative analizzate: 

Caratteristica Fluida Factorial HiBob SAP SuccessFactors
Target aziendale Micro-aziende <20 20-1000 dipendenti 50+ dipendenti Grandi aziende >1000
Prezzo Da €1,50/mese Da €5,90/mese Su richiesta Su richiesta
Gestione presenze Base con timbratura Completa Time tracking integrato Completa multi-sede
Gestione ferie Richieste digitali Automatizzata Digitale con approvazioni Workflow avanzati
Elaborazione buste paga Solo export dati Modulo opzionale Integrazione con payroll esterni Sistema completo integrato
Recruiting Non disponibile ATS integrato ATS integrato Modulo recruiting dedicato
Performance management Non disponibile OKR e valutazioni Valutazioni e feedback avanzati Analytics e valutazioni avanzate
App mobile App essenziale App completa App completa App completa
Supporto italiano Assistenza italiana Supporto locale Limitato Limitato

Conclusioni: quale alternativa a Fluida  

La scelta del software HR ottimale dipende strettamente dalla fase di crescita e dalle esigenze specifiche della tua organizzazione. 

Fluida è indubbiamente una buona soluzione di partenza per micro e piccole imprese, ma l’evoluzione aziendale richiede spesso il passaggio a piattaforme più complete e scalabili. 

Tra le alternative analizzate, riteniamo Factorial oggi rappresenti una soluzione ideale per la maggior parte delle aziende che costituiscono il tessuto economico italiano, grazie all’ottimo compromesso tra funzionalità avanzate presenti e prezzo accessibile. 

Note al contenuto: 

Le informazioni presentate in questa pagina si basano su fonti pubbliche disponibili, inclusi, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, siti web, centri assistenza e materiali accessibili al pubblico dei rispettivi fornitori di software. I confronti tra Factorial e altri fornitori sono puramente a scopo informativo e mirano a illustrare oggettivamente caratteristiche essenziali, pertinenti, verificabili e rappresentative, come prezzi, funzionalità e integrazioni di strumenti software che svolgono funzioni simili.
Si prega di notare che tutte le informazioni relative a funzionalità, prezzi e integrazioni sono soggette a modifiche senza preavviso. Sebbene ci impegniamo a garantire l’accuratezza e la pertinenza dei contenuti, Factorial non può garantirne la completezza, l’accuratezza o l’attualità. Si consiglia di consultare i siti web ufficiali o di contattare direttamente i rispettivi fornitori per verificare le informazioni più aggiornate.
Questi confronti non costituiscono una raccomandazione, una certificazione o una valutazione definitiva di alcun prodotto o fornitore. Non intendono screditare, denigrare o imitare altre offerte, né sfruttare la reputazione o il marchio di terze parti. Questa pagina è conforme alle leggi e ai regolamenti applicabili in materia di pubblicità e concorrenza nelle giurisdizioni in cui viene diffusa, comprese, ove pertinenti, le norme in materia di pubblicità comparativa e concorrenza leale ai sensi del diritto dell’Unione Europea. Eventuali controversie o reclami saranno interpretati in conformità con la legislazione applicabile della giurisdizione corrispondente. In caso di dubbi sul contenuto di questa pagina, non esitate a contattarci.

Content Marketer e copywriter specializzato nella scrittura creativa e nella creazione di contenuti SEO con esperienze sia in multinazionali che start-up tech. Poliglotta, amante dei viaggi, del cibo, del buon vino e di tutto ciò che valga la pena di essere raccontato.