Sei alla ricerca di un’alternativa al software di gestione aziendale di Dipendenti in Cloud? Vuoi migliorare i processi HR, semplificare le operazioni e affidare alla tecnologia quanti più processi possibile?
Oggi come non mai una gestione efficiente delle risorse umane in azienda è un elemento chiave per migliorare la produttività e la soddisfazione dei dipendenti.
Ecco perché è sempre bene valutare le alternative presenti sul mercato, conoscendone a fondo vantaggi, funzionalità e limiti.
In questa guida siamo andati alla ricerca delle migliori soluzioni HR disponibili del 2025, così che tu possa valutare al meglio qual è la giusta piattaforma a cui affidare oggi la gestione dei processi HR a seconda della struttura, del settore e delle tue esigenze specifiche.
- Il software di gestione aziendale di Dipendenti in Cloud
- Perché scegliere un’alternativa più adatta alla tua azienda
- Le 3 migliori alternative a Dipendenti in Cloud
- Come scegliere il software gestionale aziendale giusto
- Comparazione dei software alternativi a Dipendenti in Cloud
- Conclusioni: quale alternativa a Dipendenti in Cloud
Il software di gestione aziendale di Dipendenti in Cloud
Dipendenti in Cloud è un software gestionale progettato per venire incontro alle principali esigenze delle piccole imprese italiane.
Questo software si distingue per una serie di funzionalità pensate per automatizzare i processi legati alla gestione del personale.
In più, Dipendenti in Cloud garantisce una piattaforma intuitiva, ideale per chi vuole in breve tempo iniziare a utilizzare e sfruttare al massimo il software.
Con Dipendenti in Cloud hai a disposizione varie funzioni, per ottimizzare e digitalizzare:
- Rilevazione delle presenze
- Turni di lavoro, delle ferie, permessi
- Emissione di buste paga
- Gestione delle note spese e dei rimborsi chilometrici
Questi processi puoi facilmente gestirli tramite web app o dall’app mobile. La struttura dei prezzi di Dipendenti in Cloud è progettata per essere scalabile, con prezzi che variano a seconda del numero di dipendenti dell’impresa.
Perché scegliere un’alternativa più adatta alla tua azienda
Nonostante Dipendenti in Cloud sia una buona soluzione per numerose PMI italiane, ci sono alcune criticità che vanno considerate che potrebbero far sì che questa piattaforma non sia l’ideale per la tua organizzazione.
In particolare, riteniamo basilare oggi considerare delle alternative a Dipendenti in Cloud nel caso tu sia titolare di un’azienda in rapida crescita che necessita di un software davvero scalabile fino a livello Enterprise.
In più, Dipendenti in Cloud potrebbe non essere l’alternativa giusta, se la tua azienda punta molto sui processi HR avanzati che possano garantirti ad esempio una
- Gestione avanzata del welfare aziendale
- Struttura di onboarding aziendale automatizzato
- Precisa la valutazione delle performance
Infine, se hai già esperienza con altri software CRM, ERP o piattaforme esterne, Dipendenti in Cloud non mette a disposizione ampie possibilità di integrazione.
Queste caratteristiche rendono oggi Dipendenti in Cloud una piattaforma sì buona, ma non idonea per piccole e medie imprese e startup orientate alla crescita che vogliono avere pieno controllo del loro personale e sfruttare al massimo tutto ciò che offrono le nuove tecnologie.
Le 3 migliori alternative a Dipendenti in Cloud
Ma allora quali sono le tre migliori alternative a Dipendenti in Cloud? Vediamole subito, proponendo delle soluzioni divise a seconda del numero di dipendenti:
-
Factorial
Factorial è il software gestionale aziendale All-in-one ideale per tutti coloro che hanno bisogno di una soluzione completa e scalabile. È un software di grande successo, utilizzato da oltre 12.000 aziende in più di 65 paesi in tutto il mondo.
L’approccio all-in-one per una perfetta gestione delle risorse umane e un supporto in lingua italiana dedicato lo posiziona oggi tra le migliori alternative.
Con Factorial hai tantissime funzionalità come, ad esempio:
- Gestione ottimizzata delle ferie e dei permessi
- Rilevazione presenze avanzata con geolocalizzazione
- Gestione dei documenti digitale con firma elettronica
- Performance management con valutazioni a 360° sui dipendenti
Sono incluse inoltre funzionalità per una migliore gestione delle spese aziendali con la possibilità di richiedere carte prepagate e funzionalità per l’onboarding, recruiting, formazione e analisi HR.
Tra i vari punti di forza del software rientrano anche la disponibilità di un’app mobile avanzata e in costante aggiornamento con un’interfaccia intuitiva e un’architettura modulare che permette oggi di beneficiare allo stesso modo di Factorial sia da mobile sia da PC.
Interessante anche la possibilità di integrare Factorial con altri sistemi interni grazie a API robuste che permettono di utilizzare questo software insieme ad altri gestionali, CRM o ERP. Il tutto è supportato da prezzi assolutamente competitivi che partono da 5,9€ al mese per dipendente e la possibilità di personalizzare i piani in base alle reali esigenze specifiche.
Una struttura tariffaria trasparente e senza costi nascosti rende oggi Factorial una scelta ideale per funzionalità e per disporre di un software HR realmente utile e sostenibile che supporta la crescita dell’azienda nel lungo periodo.
👉 Chiedi una demo gratuita e scopri tutte le funzionalità e i vantaggi che un software come Factorial può portare alla tua azienda.
-
JetHR
Le piccole realtà con meno di 20 dipendenti possono dare uno sguardo a JetHR come alternativa a Dipendenti in Cloud. Si tratta una soluzione buona soprattutto per le microimprese.
L’azienda, fondata nel 2003, mette a disposizione una serie di funzionalità basilari per chi ha necessità e vuole iniziare a digitalizzare i primi processi HR.
In particolare, con JetHR è possibile procedere con rilevazione digitale delle presenze, generare le buste paga senza intervento manuale, è possibile mediante il software o l’app nativa anche caricare note spese, visualizzare i documenti e accedere a report avanzati per avere una panoramica sui costi aziendali.
Sebbene limitato nelle funzionalità, il costo accessibile rende oggi JetHR una soluzione buona per le microimprese.
-
SAP SuccessFactors
SuccessFactors è invece la soluzione ideale per grandi organizzazioni con più di 1.000 dipendenti. Qui si ha a disposizione una piattaforma altamente personalizzabile e scalabile.
Le funzionalità Enterprise sono molteplici, come ad esempio strumenti avanzati per la gestione centralizzata di tutti i dati del personale o la piattaforma per performance e goal management che permette valutazioni strutturate e di pianificare gli obiettivi dei team di lavoro.
Il sistema di recruiting incluso permette di utilizzare funzionalità avanzate di AI integrate, e SuccessFactors è ideale per stabilire piani di carriera e talent management con analytics avanzati e insight basati sull’intelligenza artificiale.
Il sistema, presente oggi in oltre 100 paesi nel mondo, garantisce un supporto costante qualsiasi sia la posizione della propria azienda. Le integrazioni Enterprise con sistemi ERP e piattaforme di terze parti permettono di sfruttare al meglio tutte le funzionalità.
Chiaramente si tratta di una soluzione che si rivolge solo a grandi aziende e corporation che possono permettersi investimenti ingenti. Non è sicuramente la soluzione ideale per le PMI, le quali hanno bisogno oggi di software più semplici da utilizzare, meno complessi da implementare nelle funzionalità e che non richiedano investimenti troppo elevati.
Come scegliere il software gestionale aziendale giusto
Al di là di funzionalità ed esigenze specifiche, la scelta dell’alternativa ideale a Dipendenti in Cloud riteniamo oggi debba essere presa considerando alcuni fattori essenziali che ogni piattaforma HR dovrebbe garantire:
Intuitivo e accessibile a tutti
Anzitutto, riteniamo che il software debba essere intuitivo e accessibile a tutti, con un‘interfaccia semplice che non richieda tempi di apprendimento sull’utilizzo della piattaforma troppo elevati, nonché spese ingenti in consulenti ed esperti che possano spiegare a tutto il personale come utilizzare la piattaforma.
Facilità di configurazione
La facilità di configurazione è un altro aspetto già da tenere ben presente. Un buon software infatti si caratterizza se mette a disposizione template predefiniti e procedure guidate che permettano l’utilizzo effettivo della piattaforma in pochissimo tempo.
Modularità e integrazioni
Un altro requisito è la modularità. Questa permette alle aziende di attivare solo le funzionalità di cui davvero hanno bisogno e di aggiungere i moduli man mano che crescono.
Quindi il sistema deve essere scalabile, cioè accompagnare l’organizzazione nel suo sviluppo, una flessibilità che chiaramente garantisce anche di ottimizzare i costi aziendali.
Le integrazioni sono un altro aspetto che andrebbe sempre verificato. Il software scelto infatti dovrebbe essere compatibile e integrabile con gli strumenti già in uso.
Per questo ti consigliamo di verificare la presenza di API documentate e connettori predefiniti che facilitino le integrazioni, evitando così duplicazioni di dati ed errori di trascrizione manuale da una piattaforma all’altra.
Supporto e sicurezza
Infine, il supporto e la sicurezza sono altri due aspetti che non possono essere tenuti di poco conto.
Un supporto clienti in lingua e disponibile è un fattore critico, poiché così puoi in qualsiasi momento richiedere tutte le informazioni di cui potresti avere bisogno.
È anche utile verificare che il software sia GDPR compliant, che rispetti le normative italiane sulla gestione dei dati, con dati crittografati, backup automatici e aggiornamenti puntuali alle normative e all’evoluzione delle normative.
Comparazione dei software alternativi a Dipendenti in Cloud
Vediamo ora una tabella comparativa, utile per riassumere tutte le principali informazioni riportate in questa guida:
Software | Target ideale | Prezzo di partenza | Punti di forza | Facilità d’uso | Supporto |
Dipendenti in Cloud | Micro e piccole imprese (1-50 dipendenti) | €1/dipendente/mese (fino a 10 dip.) | Semplicità, prezzo competitivo, supporto italiano | Molto alta | Ottimo
(Italia) |
Factorial | PMI (20-1000 dipendenti) | €5,9/dipendente/mese | Completezza funzionale, app mobile avanzata, interfaccia intuitiva | Alta | Ottimo (Italia) |
JetHR | Micro imprese (<20 dipendenti) | €30/dipendente/mese tutto incluso | Consulente dedicato incluso, automazione completa, app mobile | Molto alta | Ottimo (Italia) |
SAP SuccessFactors | Grandi aziende (>1000 dipendenti) | Su richiesta (fascia alta) | Potenza enterprise, personalizzazione massima, integrazione globale | Medio/difficile | Buono (Italia) |
Conclusioni: quale alternativa a Dipendenti in Cloud
In conclusione, esistono oggi numerose alternative a Dipendenti in Cloud, alternative che dovresti valutare a seconda delle dimensioni della tua azienda, del numero dei dipendenti e delle risorse disponibili.
Riassumendo, se soluzioni come JetHR possono essere un buon punto di partenza per piccole e microimprese, Factorial si distingue come una scelta più equilibrata poiché garantisce un’ampia gamma di funzionalità Enterprise a prezzo accessibile, con architettura modulare e scalabile che lo rendono perfetto oggi per la maggior parte delle aziende.
SuccessFactors, pur essendo una soluzione tecnologicamente superiore, resta dedicata esclusivamente a grandi corporation con budget elevati.
La decisione finale, in conclusione, dovrebbe essere frutto di un’analisi approfondita che non considera esclusivamente le esigenze attuali, ma che mette anche in conto la crescita prevista dell’azienda e la strategia di digitalizzazione che questa intende perseguire nel lungo termine.
Note al contenuto:
Le informazioni presentate in questa pagina si basano su fonti pubbliche disponibili, inclusi, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, siti web, centri assistenza e materiali accessibili al pubblico dei rispettivi fornitori di software. I confronti tra Factorial e altri fornitori sono puramente a scopo informativo e mirano a illustrare oggettivamente caratteristiche essenziali, pertinenti, verificabili e rappresentative, come prezzi, funzionalità e integrazioni di strumenti software che svolgono funzioni simili.
Si prega di notare che tutte le informazioni relative a funzionalità, prezzi e integrazioni sono soggette a modifiche senza preavviso. Sebbene ci impegniamo a garantire l’accuratezza e la pertinenza dei contenuti, Factorial non può garantirne la completezza, l’accuratezza o l’attualità. Si consiglia di consultare i siti web ufficiali o di contattare direttamente i rispettivi fornitori per verificare le informazioni più aggiornate.
Questi confronti non costituiscono una raccomandazione, una certificazione o una valutazione definitiva di alcun prodotto o fornitore. Non intendono screditare, denigrare o imitare altre offerte, né sfruttare la reputazione o il marchio di terze parti. Questa pagina è conforme alle leggi e ai regolamenti applicabili in materia di pubblicità e concorrenza nelle giurisdizioni in cui viene diffusa, comprese, ove pertinenti, le norme in materia di pubblicità comparativa e concorrenza leale ai sensi del diritto dell’Unione Europea. Eventuali controversie o reclami saranno interpretati in conformità con la legislazione applicabile della giurisdizione corrispondente. In caso di dubbi sul contenuto di questa pagina, non esitate a contattarci.