Vai al contenuto
Digitalizzazione HR

Alternative a Personio: le migliori opzioni sul mercato nel 2025

·
4 minuti di lettura
Vuoi semplificare il tuo flusso di lavoro?
Dimentica carta e penna e svolgi tutte le attività amministrative della tua azienda in pochi secondi, ovunque tu sia. Scopri di più su Factorial!
Scritto da

Stai valutando di implementare Personio nella tua azienda ma non hai la certezza che sia il software perfetto per te? Vorresti una panoramica completa di quali alternative potrebbero adattarsi meglio alla tua impresa?

Tra i migliori gestionali aziendali sul mercato c’è anche Personio, che occupa un ruolo di primo piano nel panorama internazionale.

Nonostante il software tedesco sia un’opzione molto valida, differenti fattori, come ad esempio la dimensione della tua azienda, il tipo di modulo di cui hai bisogno e il livello di personalizzazione possono influire sulla tua scelta e far sì che un altro tipo di strumento sia più adatto a te.

Ma come sapere come scegliere il gestionale giusto? Nella nostra guida di spieghiamo quali sono le principali funzioni di Personio e quali alternative potresti valutare a seconda delle caratteristiche dell’azienda a cui fai riferimento.

Un portale completo e facilmente accessibile per il tuo personale
Monitora e gestisci tutte le informazioni dei team in un unico posto con Factorial.
Richiedi una demo

Il software di gestione aziendale di Personio

Personio è probabilmente una delle soluzioni cloud più conosciute e utilizzate per la gestione del personale e delle candidature.

Il tool offre alle aziende diverse funzionalità per ottimizzare i processi di gestione aziendale, tra cui la gestione dei dati dei dipendenti, l’elaborazione delle buste paga, il recruiting, la rilevazione presenze, la gestione delle ferie e molto altro.

Personio si rivolge principalmente a piccole e medie imprese (PMI) con un numero di dipendenti compreso tra 10 e 2.000. In particolare, è pensato per aziende con risorse limitate che necessitano di processi di gestione aziendale efficienti e automatizzati.

Perché valutare un’alternativa più adatta alla tua azienda

Per quanto questo software di gestione aziendale sia estremamente valido, presenta alcune caratteristiche che potrebbero non renderlo la soluzione migliore per la tua azienda.

Vediamo insieme quali problematiche potrebbero presentarsi e le soluzioni più interessanti sul mercato:

  • Profondità di sviluppo limitata: Personio offre un buon set di funzionalità, ma le opzioni di configurazione sono piuttosto ristrette. Questo lo rende meno adatto ad aziende con processi complessi o esigenze molto specifiche.
  • Costo: le tariffe mensili di Personio tendono a essere più elevate rispetto ad altri software nella stessa fascia di mercato.
  • Personalizzazione limitata delle funzioni: gli strumenti di reporting e analisi offrono poche possibilità di personalizzazione. Questo può rendere difficile creare report su misura o analisi più approfondite.
  • Adattabilità non perfetta al mercato italiano: sebbene Personio sia utilizzabile in Italia, alcune funzioni presentano un’esperienza utente non perfettamente adattata al mercato italiano.

Le 3 migliori alternative a Personio del 2025

Alla luce di questo, quali potrebbero essere alternative a questo software da considerare? Vediamo insieme le migliori 3 del 2025.

Factorial

Factorial è un software gestionale aziendale completo e intuitivo, progettato appositamente per le piccole e medie imprese (PMI).

L’obiettivo della piattaforma è aiutare le aziende a ridurre e semplificare le attività amministrative, spesso complesse e dispendiose in termini di tempo. Questo è possibile con un’ampia gamma di automatizzazioni, che toccano i principali pain-point delle aziende, con strumenti più o meno strutturati a seconda delle esigenze.

Inoltre, il gestionale è interamente in italiano, seguendo un linguaggio fluido, chiaro e facilmente comprensibile.

Con Factorial hai a disposizione un software completo che ti permette di:

Un punto di forza? Factorial è disponibile anche come app mobile, e nessun altro competitor al momento offre un’app con un livello di funzionalità comparabile.

Il software è attivo in oltre 40 Paesi e offre un prezzo di partenza accessibile, adatto anche alle realtà più piccole.

👉 Chiedi una demo gratuita e scopri tutte le funzionalità e i vantaggi che un software come Factorial può portare alla tua azienda.

Fluida

Se la tua è un’azienda di piccole dimensioni che conta meno di 15 impiegati, invece, la soluzione migliore potrebbe essere Fluida.

Fluida è un gestionale dal prezzo abbordabile, semplice da utilizzare, che offre tutti i moduli di base necessari per una gestione diretta e immediata delle principali problematiche delle PMI.

Questo software, rappresenta un’ottimo punto di partenza, più semplice di Personio, e centralizza attività amministrative come:

  • Gestione delle presenze
  • Ferie e permessi
  • Documenti aziendali.

Pur essendo ideale per aziende più piccole, Fluida non è la soluzione migliore per imprese già strutturate, che, invece, sono alla ricerca di tool che offrono più funzionalità e un livello di personalizzazione più alto.

Zucchetti

Per concludere, l’ultima opzione è Zucchetti.

Se la tua è un’azienda di grandi dimensioni (con oltre 1000 dipendenti) hai bisogno di un gestionale in grado di supportare processi complessi, volumi elevati di dati e una forte personalizzazione. Per questo motivo, Personio potrebbe non essere l’alternativa migliore.

In questo caso, una delle soluzioni più adatte è Zucchetti.

Zucchetti è una piattaforma solida e altamente configurabile, pensata per accompagnare le grandi organizzazioni nella digitalizzazione dei processi HR e non solo. Questo tool offre:

  • Gestione avanzata delle presenze e turni, anche multi-sede e con logiche complesse
  • Payroll e amministrazione del personale
  • Recruiting e onboarding digitali
  • Workflow configurabili

Pur offrendo moltissime funzionalità, però, Zucchetti non è pensato per aziende di piccole dimensioni che hanno esigenze più snelle e ricercano normalmente software dal costo più basso.

Le caratteristiche che non possono mancare in un software gestionale aziendale

A cosa dovresti prestare attenzione quando scegli un software adatto? Quali funzionalità non possono mancare?

In generale, queste soluzioni servono ad automatizzare i compiti del reparto risorse umane e dei manager, ottimizzare i processi e semplificare la gestione dei dati dei dipendenti, soprattutto per le PMI che spesso non dispongono di risorse dedicate o strumenti avanzati.

Ecco alcune delle principali funzionalità che un software gestionale aziendale dovrebbe includere:

  • Gestione del personale: tutti i dati dei tuoi dipendenti in un unico posto. Dai contatti, ai contratti, le qualifiche, e le performance. Ordinati, aggiornati e sempre accessibili.
  • Gestione del recruiting: dalla pubblicazione dell’annuncio all’assunzione. Per tenere traccia dei candidati, comunicare con loro e trovare la persona giusta più velocemente.
  • Report e analisi in tempo reale: per visualizzare performance, costi o assenteismo con report intuitivi e prendere decisioni basate sui dati, non sulle sensazioni.
  • Rilevazione delle presenze: monitora orari di lavoro, straordinari, ferie e malattie. Senza fogli Excel, senza errori.
  • Performance e obiettivi: per fare valutazioni regolari, impostare obiettivi chiari e costruire percorsi di crescita per il tuo team.
  • Gestione progetti e task: per organizzare i progetti, assegnare attività, impostare scadenze. Tutto visibile in dashboard condivise, per lavorare meglio in team.

Comparazione dei software alternativi a Personio

Per terminare, ecco una tabella comparativa delle migliori alternative a Personio per il 2025, che includono le funzionalità più importanti e se sono presenti o meno nei software scelti.

La comparativa dei software alternativi a Personio

Le principali funzionalità presenti nei software alternativi a Personio.

Dopo anni di esperienza nel mondo dell'editoria digitale e delle start-up, attualmente vive a Barcellona, dove è copywriter per Factorial e crea contenuti per il mercato italiano. Appassionata di scrittura e letteratura, non potrebbe mai vivere senza viaggiare e senza il suo gatto.