Vai al contenuto
Digitalizzazione HR

Alternative a TeamSystem: come trovare la migliore

·
8 minuti di lettura
Vuoi semplificare il tuo flusso di lavoro?
Dimentica carta e penna e svolgi tutte le attività amministrative della tua azienda in pochi secondi, ovunque tu sia. Scopri di più su Factorial!
Scritto da

Stai cercando alternative a TeamSystem come software da utilizzare nella tua azienda? Ti stai chiedendo se ci sono delle soluzioni che possano rispondere meglio alle tue esigenze?

Se da un lato infatti TeamSystem rappresenta una realtà consolidata nell’ambito dei gestionali in Italia, non è sempre una soluzione adatta a tutte le tipologie di azienda.

In questo articolo analizziamo più da vicino le caratteristiche principali del gestionale di TeamSystem, concentrandoci poi su quali sono le migliori alternative disponibili ad oggi sul mercato.

Tieni traccia delle presenze in tempo reale
Automatizza timbrature e report senza complicazioni
Richiedi una demo

Il software gestionale aziendale di TeamSystem

Il software gestionale di TeamSystem, è uno dei più conosciuti e utilizzati nel panorama dei gestionali aziendali italiani. 

L’azienda nel corso degli anni ha sviluppato un software completo con soluzioni integrate che coprono tutti i processi chiave di un’impresa.

L’ecosistema è caratterizzato da tantissime soluzioni pronte a venire incontro alle esigenze del tessuto imprenditoriale italiano. TeamSystem in altre parole si propone come soluzione adatta sia per le piccole che per le grandi realtà aziendali. In particolare: TeamSystem Enterprise è la soluzione più evoluta del gruppo. 

Questa permette di gestire tantissimi aspetti: 

  • Amministrazione 
  • Magazzino
  • Vendite 
  • Logistica
  • Finanze 
  • Clienti

Il sistema è flessibile e le funzionalità necessarie sono sicuramente presenti, tra cui la fatturazione elettronica, la gestione degli ordini, la gestione delle spese e delle risorse umane.

Per le piccole e medie imprese invece abbiamo TeamSystem Azienda, questo gestionale ideale per le PMI mette a disposizione funzionalità che racchiudono tutti i processi più importanti. 

Una soluzione che, grazie anche alla possibilità di condivisione dati in tempo reale, permette di creare un ecosistema dove tutti i lavoratori possono lavorare in sinergia.

Abbiamo poi TeamSystem HR una piattaforma All-in-One e specifica per la gestione delle risorse umane, ideale quindi per chi vuole migliorare la gestione dei propri dipendenti. 

Con questa piattaforma si possono utilizzare tutta una serie di funzionalità per gestire ad esempio la fase di recruiting, delle performance, della formazione delle risorse umane.

Al di là della suite specifica che si decide di utilizzare, tutta l’architettura tecnologica di TeamSystem si basa su alcuni principi quali la modularità, la possibilità cioè di scegliere le sole funzionalità davvero necessarie, così che si possa avere un software flessibile e scalabile.

Con il tempo sono stati introdotti anche strumenti avanzati, in particolare il software offre ottime capacità di analytics per analizzare i dati e avere report in tempo reale, quindi un controllo innovativo di tutti gli indicatori chiave dell’azienda.

Perché scegliere un’alternativa a TeamSystem più adatta alla tua impresa

Ma allora perché cercare delle alternative a TeamSystem? Ci sono alcuni fattori che potrebbero oggi spingere numerose imprese a prendere in considerazione delle valide alternative.

Complessità eccessiva per alcune realtà

Questo perché TeamSystem, proprio perché presenta numerose funzionalità e moduli, potrebbe diventare oggi sovradimensionato soprattutto per le piccole e medie imprese, le quali fanno della rapidità e della semplicità dei propri software utilizzati un punto di forza.

Inoltre, molte PMI potrebbero trovarsi a pagare per funzionalità molto avanzate che alla fine dei conti non utilizzeranno mai.

Considerazioni economiche 

Passiamo quindi al punto economico, sicuramente importante, poiché l’investimento richiesto da TeamSystem può essere significativo. 

Costi di licenza, implementazione, personalizzazione e formazione del personale, nonché i costi di manutenzione, possono risultare eccessivi e in buona parte inutili, soprattutto per aziende quali startup e piccole imprese che sono in una fase di crescita e hanno bisogno di un’allocazione efficiente e oculata dei propri budget.

TeamSystem infatti spesso propone degli investimenti pluriennali non del tutto sostenibili per numerose realtà imprenditoriali.

Specifiche esigenze settoriali 

Infine, l’approccio generalista della piattaforma potrebbe non essere ottimale per tutte le vertical di mercato, rendendo necessaria la valutazione di soluzioni più specializzate.

Le 3 migliori alternative a TeamSystem 

Passiamo dunque a quali potrebbero essere le alternative che potresti considerare di implementare in azienda per quanto riguarda il software gestionale da utilizzare per la gestione delle principali attività.

  • Factorial: la soluzione per le PMI

Il software gestionale Factorial

Per quanto riguarda le piccole e medie imprese, oggi Factorial è il software gestionale aziendale All-in-one da prendere in considerazione grazie al suo approccio completamente diverso rispetto alle soluzioni tradizionali presenti sul mercato.

Factorial si distingue per essere una piattaforma specifica per aziende che vanno dai venti ai mille dipendenti.

Si tratta di un software con un approccio “user-first”, una piattaforma in cloud che si caratterizza per un’interfaccia intuitiva e per la possibilità di essere integrata con i principali ERP.

Funzionalità 

La piattaforma si propone di venire incontro ad alcune specifiche esigenze delle imprese: digitalizzare, centralizzare e automatizzare tutte le principali operazioni oggi nell’ambito delle attività degli HR Manager.

Con questo software puoi così portare a termine tutta una serie di operazioni quotidiane, riducendo in maniera drastica tantissime attività amministrative ripetitive e dispendiose nel tempo.

  • Gestione del tempo: con Factorial puoi ottimizzare la gestione del tempo grazie a un software che permette una facile rilevazione delle presenze, gestione di ferie e permessi, gestione di progetti e pianificazione turni di lavoro.
  • Gestione dei talenti: la piattaforma include funzionalità per la gestione dei talenti con funzionalità di performance management e di formazione del personale.
  • Gestione dei costi: interessante anche la possibilità con questa piattaforma di migliorare le proprie spese aziendali con un controllo completo di queste e con la possibilità di utilizzare le innovative Factorial Cards, delle carte prepagate sia fisiche che virtuali che permettono una gestione ancor più semplice e automatizzata delle spese e dei rimborsi.
  • Gestione documentale: la piattaforma che permette di centralizzare la gestione dei documenti digitali e di firmarli elettronicamente, il tutto conforme a quanto stabilito dal GDPR per la sicurezza dei dati.

Vantaggi 

Factorial è oggi una piattaforma che davvero può trasformare la gestione delle risorse umane della propria azienda anche per via di un:

  • Pricing trasparente e competitivo di soli €5,90 al mese per dipendente
  • App mobile costantemente aggiornata e semplice da utilizzare
  • Supporto italiano con un team localizzato pronto a rispondere in maniera rapida a tutte le esigenze

Libera tempo prezioso che puoi così dedicare alle attività strategiche davvero importanti per la tua attività.

👉 Chiedi una demo gratuita e scopri tutte le funzionalità e i vantaggi che un software come Factorial può portare alla tua azienda.

Digitalizza al 100% la gestione aziendale in pochi semplici passi con Factorial
Richiedi una demo
  • Fluida: la scelta smart per le piccole aziende

Tra le alternative a TeamSystem c’è Fluida, che è una scelta che può avere i suoi vantaggi per piccole imprese con meno di 20 impiegati. Fluida fa parte del gruppo Zucchetti ed è un gestionale HR pensato per le esigenze delle micro-imprese. Si tratta di un gestionale con un prezzo abbordabile e che si caratterizza per la semplicità di utilizzo. 

Offre funzionalità quali: 

  • Monitoraggio delle presenze
  • Ttimbratura smart via Bluetooth o GPS 
  • Richieste di ferie e permessi 
  • Gestione delle note spese

Nonostante queste funzionalità, sussistono dei limiti di Fluida, soprattutto per aziende che, sebbene rientrino ancora nella definizione di piccole imprese, sono comunque alla ricerca di un tool che offre funzionalità maggiori e la possibilità di personalizzare il gestionale HR e cucirlo su misura per le proprie esigenze.

Insomma, tra i limiti di Fluida c’è il fatto che si tratta di un software pensato più per essere semplice da usare che per le funzionalità avanzate.

  • Workday: per grandi organizzazioni

Per quanto riguarda invece aziende di grandi dimensioni, si può pensare a Workday, una piattaforma enterprise progettata per la gestione dei processi di aziende anche multinazionali con oltre 1000 dipendenti.

  • Workday è una piattaforma leader per quanto riguarda il segmento enterprise, ha funzioni di Finance 
  • HR 
  • Pianificazione 
  • Analytics

È un sistema cloud-native con una suite enterprise completa, che vanta funzionalità avanzate quali: 

  • Sistema finanziario integrato: È possibile avere accesso e la possibilità di gestire la contabilità e la gestione finanziaria.
  • Gestione del capitale umano avanzata: Digitalizzare e standardizzare il workflow delle attività attraverso la piattaforma Workday Human Capital Management.
  • Pianificazione intelligente: Ci sono strumenti di pianificazione finanziaria che permettono di avere un quadro delle esigenze attuali e future.
  • Analytics e machine learning: attività di analytics e machine learning, tecnologie avanzate che vedono oggi il supporto dell’AI per avere un miglioramento continuo e costante dei processi aziendali.

Workday chiaramente richiede degli investimenti significativi, accessibili solo ad aziende che hanno la possibilità di investire budget rilevanti.

Le caratteristiche che non possono mancare in un software di gestione aziendale

Ma quali caratteristiche oggi proprio non possono mancare in un software di gestione aziendale? 

Non c’è una risposta che valga per tutti: molto, come abbiamo visto, dipende dalla grandezza dell’azienda, dalle possibilità di budget, dalle specifiche funzionalità di cui si ha bisogno.

Ad ogni modo, riteniamo che ci siano alcune caratteristiche e funzionalità essenziali che dovrebbero essere sempre presenti in ogni software.

In particolare, il primo obiettivo che bisogna riuscire a raggiungere è quello di avere una piattaforma che effettivamente permetta un effettivo risparmio di tempo, cioè che permette di digitalizzare e automatizzare tutta una serie di operazioni responsabili oggi di far perdere tempo ai propri dipendenti.

Ma non è tutto: riteniamo importante che la piattaforma permetta di valorizzare e seguire al meglio i propri dipendenti, che sono sicuramente la risorsa fondamentale per ogni attività.

Ed ecco che piattaforme come Factorial si rivelano ideali grazie alla possibilità di:

  • Rilevare le presenze 
  • Calcolare le ore lavorate 
  • Calcolare le assenze 
  • Valutare le performance
  • E molto altro 

Da non sottovalutare inoltre gli strumenti per una gestione documentale efficiente che permette di ridurre l’uso di carta e velocizzare la ricerca e la modifica dei documenti.

Infine, riteniamo siano ormai basilari funzionalità di analytics e reporting che permettono di avere una visione in tempo reale sullo stato delle attività, nonché l’optare per una piattaforma che permette un’analisi di KPI fondamentali che vanno dal turnover del personale, ai costi per dipendente, alla produttività, fino alla soddisfazione degli stessi.

Comparazione dei software alternativi a TeamSystem

Per aiutarti nella scelta della migliore alternativa a TeamSystem, abbiamo preparato una tabella comparativa dettagliata che analizza tutti gli aspetti fondamentali delle tre soluzioni proposte:

Confronto Factorial Fluida Workday
Target  20-1000 dipendenti <20 dipendenti 1000+ dipendenti
Prezzo di partenza €5,90/mese per dipendente Su richiesta (accessibile) Su richiesta (enterprise)
Tempo di implementazione 1-2 settimane Immediato 4-7 mesi
Supporto italiano Team dedicato completo Supporto locale Supporto internazionale
Modularità Alta flessibilità  Limitata Massima personalizzazione enterprise

Conclusioni: quale alternativa a TeamSystem scegliere per la tua azienda

In questa guida abbiamo visto le principali alternative a TeamSystem. Riassumendo, se il tuo team conta meno di 20 dipendenti, Fluida rappresenta l’opzione più immediata e accessibile. 

Per realtà tra 20 e 1.000 dipendenti, Factorial si conferma la scelta migliore: offre tutte le funzionalità fondamentali (dalla gestione delle presenze alla performance management)con un’interfaccia intuitiva e un’implementazione rapida che non richiede formazione tecnica prolungata. 

Anche le grandi imprese potrebbero guardare con interessa a Factorial. Il software è modulare, scalabile e dal costo competitivo, che consente di crescere senza appesantire il bilancio aziendale. 

Per tutte queste ragioni, Factorial si distingue come la soluzione più versatile e strategica per le imprese italiane.

Note al contenuto:

Le informazioni presentate in questa pagina si basano su fonti pubbliche disponibili, inclusi, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, siti web, centri assistenza e materiali accessibili al pubblico dei rispettivi fornitori di software. I confronti tra Factorial e altri fornitori sono puramente a scopo informativo e mirano a illustrare oggettivamente caratteristiche essenziali, pertinenti, verificabili e rappresentative, come prezzi, funzionalità e integrazioni di strumenti software che svolgono funzioni simili. Si prega di notare che tutte le informazioni relative a funzionalità, prezzi e integrazioni sono soggette a modifiche senza preavviso. Sebbene ci impegniamo a garantire l’accuratezza e la pertinenza dei contenuti, Factorial non può garantirne la completezza, l’accuratezza o l’attualità. Si consiglia di consultare i siti web ufficiali o di contattare direttamente i rispettivi fornitori per verificare le informazioni più aggiornate. Questi confronti non costituiscono una raccomandazione, una certificazione o una valutazione definitiva di alcun prodotto o fornitore. Non intendono screditare, denigrare o imitare altre offerte, né sfruttare la reputazione o il marchio di terze parti. Questa pagina è conforme alle leggi e ai regolamenti applicabili in materia di pubblicità e concorrenza nelle giurisdizioni in cui viene diffusa, comprese, ove pertinenti, le norme in materia di pubblicità comparativa e concorrenza leale ai sensi del diritto dell’Unione Europea. Eventuali controversie o reclami saranno interpretati in conformità con la legislazione applicabile della giurisdizione corrispondente. In caso di dubbi sul contenuto di questa pagina, non esitate a contattarci.

Content Marketer e copywriter specializzato nella scrittura creativa e nella creazione di contenuti SEO con esperienze sia in multinazionali che start-up tech. Poliglotta, amante dei viaggi, del cibo, del buon vino e di tutto ciò che valga la pena di essere raccontato.