Vai al contenuto
Gestione dei flussi

I 5 migliori sistemi rilevazione presenze fuori sede

·
10 minuti di lettura
Hai bisogno d´aiuto per gestire i team
Smetti di chiederti quando il tuo team andrà in vacanza, se ha timbrato il cartellino o come riorganizzare i turni. Centralizza tutte le informazioni in un unico posto. Scopri di più su Factorial!
Scritto da

Gestire la rilevazione presenze fuori sede dei dipendenti è oggi una delle sfide più importanti per le aziende. 

Che si tratti di tecnici impegnati nei cantieri, agenti commerciali in trasferta o addetti alle pulizie presso i clienti, avere un sistema affidabile per tracciare le timbrature diventa fondamentale non solo per il calcolo delle buste paga, ma anche per organizzare meglio il lavoro e rispettare le normative vigenti.​

La buona notizia è che la tecnologia ha fatto passi da gigante. Non servono più costose obliteratrici o badge fisici che possono essere smarriti. 

Oggi esistono soluzioni digitali che permettono ai lavoratori di timbrare direttamente dallo smartphone, ovunque si trovino, con sistemi di geolocalizzazione che garantiscono trasparenza e precisione.

Perché scegliere un sistema di rilevazione presenze fuori sede

Usare un sistema digitale per la rilevazione delle presenze fuori sede non è solo una scelta tecnologica, ma una reale evoluzione nella gestione del lavoro. 

Le aziende che decidono di adottarlo si accorgono subito di quanto tempo e risorse si possano risparmiare rispetto ai metodi tradizionali. 

Fogli Excel per la rilevazione delle presenze così come registri cartacei o messaggi su chat interne, infatti, spesso diventano fonte di confusione e di errori. 

Con una piattaforma digitale, invece, la raccolta dei dati è automatizzata e sempre coerente. Basta un clic per sapere chi sta lavorando, da dove, e per quanto tempo. Un sistema di rilevazione presenze inoltre ti garantisce: 

Maggiore controllo 

Dal punto di vista operativo, un software o un’app per la rilevazione presenze fuori sede offre una panoramica istantanea e dettagliata della forza lavoro attiva. 

In ogni momento, i responsabili possono vedere chi è disponibile, dove si trova e su quale progetto sta intervenendo. 

In passato, per ottenere le stesse informazioni servivano telefonate, email o scambi di messaggi. Ora tutto è a portata di mano, con aggiornamenti in tempo reale.

Un vantaggio per i dipendenti

Non bisogna pensare solo alla comodità per l’azienda, perché il vantaggio è anche dei lavoratori. 

Per chi opera spesso fuori sede, poter registrare la presenza direttamente dallo smartphone è una vera rivoluzione. 

Non servono più badge, fogli stampati o complicate procedure a fine giornata. Con pochi tocchi, il dipendente indica inizio e fine turno, pause e spostamenti. 

L’app calcola tutto in automatico e tiene traccia delle ore lavorate, così da offrire sempre una visione chiara e verificabile del proprio orario.

Conformità e sicurezza normativa

Un altro punto fondamentale riguarda il rispetto delle regole e delle normative. La Corte di Giustizia Europea, con la sentenza C‑55/18, ha chiarito che ogni azienda deve utilizzare sistemi oggettivi e affidabili per misurare il tempo di lavoro dei dipendenti. I sistemi digitali di rilevazione fuori sede rispondono proprio a questa esigenza, garantendo che ogni dato sia registrato in modo sicuro e accessibile.

I 5 migliori sistemi rilevazione presenze fuori sede del 2025

Ma quali sono i migliori sistemi per la rilevazione presenze fuori sede presenti sul mercato? Ne abbiamo individuati cinque: 

  • Factorial 

Il software di rilevazione delle presenze di factorial

Factorial è un software gestionale aziendale All-in-one, oggi punto di riferimento nell’ambito dei sistemi per la rilevazione presenze fuori sede in Italia nel 2025. 

Non si tratta solo di un software per timbrare, ma di una piattaforma completa per la gestione delle risorse umane, progettata per semplificare ogni fase del rapporto di lavoro, dal monitoraggio delle ore alla gestione di ferie, permessi, turni e buste paga.​

La sua forza sta nell’ecosistema integrato. Le timbrature confluiscono automaticamente nei fogli presenze digitali e vengono collegate ai moduli di payroll senza richiedere importazioni manuali. Ciò significa meno errori, meno burocrazia e un enorme risparmio di tempo amministrativo. 

Dal punto di vista dell’esperienza utente, Factorial brilla per semplicità. È pensato per PMI e aziende in crescita che vogliono un sistema potente ma facile da usare. 

La piattaforma è accessibile via web e tramite app mobile, e i dipendenti possono timbrare ovunque si trovino con un tap sullo smartphone.

La geolocalizzazione viene attivata solo nel momento della timbratura, in totale conformità con il GDPR, evitando qualsiasi forma di tracciamento continuo.​

Uno dei punti che più conquista le aziende italiane è la timbratura tramite QR code. Le imprese possono posizionare codici nelle sedi o nei cantieri, e i lavoratori li inquadrano con l’app per registrare la presenza in modo immediato e verificabile. 

Factorial come dicevamo è molto più di un sistema presenze, include anche: 

  • Strumenti di analisi HR avanzata basati su metriche e KPI chiave
  • Possibilità di monitoraggio del tasso di turnover e della produttività dei team
  • Funzionalità per la gestione delle note spese 
  • E molto altro 

Il supporto clienti in lingua italiana e l’assistenza dedicata alle PMI rendono l’implementazione fluida anche per chi non è esperto di software gestionali. 

In definitiva, Factorial è oggi la soluzione ideale per chi cerca un sistema di rilevazione presenze fuori sede che non sia solo efficiente, ma anche conforme e scalabile.

👉 Chiedi una demo gratuita e scopri tutte le funzionalità e i vantaggi che un software come Factorial può portare alla tua azienda.

  • Libemax 

Libemax è una soluzione italiana con oltre 200.000 download, pensata per imprese che lavorano sul campo, come cooperative, addetti alla manutenzione o aziende multiservizio. 

L’app consente di timbrare tramite GPS, NFC, QR Code, Bluetooth.

Il sistema produce report automatici sulle ore lavorate, le attività completate e le assenze, offrendo un controllo approfondito sul personale in mobilità.​

Tra i vantaggi principali ci sono la facilità d’uso e l’assistenza diretta in lingua italiana, mentre i limiti riguardano l’interfaccia, ancora un po’ datata, e strumenti analitici meno avanzati rispetto a piattaforme come Factorial. 

  • Dipendenti in Cloud 

Dipendenti in Cloud è la soluzione proposta da TeamSystem per PMI che desiderano digitalizzare i processi HR partendo dalle presenze. 

Basato su un’infrastruttura cloud, consente di timbrare da PC, smartphone o tablet, integrando la geolocalizzazione e la funzione geofence per limitare la timbratura a zone definite.​

L’app supporta la comunicazione diretta tra azienda e consulente del lavoro grazie a un accesso dedicato, riducendo tempi e scambi di email. Il portale genera automaticamente riepiloghi settimanali e mensili, segnalando anomalie come assenze o errori di orario.
Il principale limite risiede nella complessità iniziale della configurazione, che può richiedere tempo per essere padroneggiata.

  • Jibble

Jibble si è ritagliato uno spazio nel mercato internazionale come strumento gratuito di timbratura digitale, adatto a piccole imprese.

La sua interfaccia è pulita e intuitiva, e le timbrature possono essere effettuate via web o app mobile.

Tra le funzioni più interessanti ci sono i promemoria basati sulla posizione e la possibilità di lavorare offline, con sincronizzazione automatica dei dati una volta connessi.

Per realtà medio-grandi, tuttavia, le funzioni analitiche restano limitate e mancano integrazioni HR di livello avanzato.

  • BadgeMe

Con BadgeMe le aziende possono configurare regole di timbratura differenti per reparti, sedi o fasce orarie, impostare limiti geografici e persino automatizzare la gestione di turni notturni o ferie accumulate.

Il sistema consente timbrature via app, badge NFC o riconoscimento facciale, adattandosi ai diversi contesti operativi. 

La dashboard di analisi visuale fornisce indicatori chiave come puntualità, tasso di assenze e distribuzione degli straordinari, aggiornati in tempo reale.

Il limite principale è nella configurabilità. Più l’azienda è grande più serve tempo per sfruttarne appieno le potenzialità. Rimane però una delle scelte più solide per realtà strutturate con esigenze di controllo avanzato.

Funzionalità indispensabili in un sistema rilevazione presenze fuori sede

Quando si sceglie un sistema per la rilevazione delle presenze fuori sede, ci sono alcune funzionalità che proprio non possono mancare se si vuole davvero ottimizzare la gestione del personale in mobilità. Ecco le funzionalità fondamentali: 

Geolocalizzazione rispettosa della privacy

La geolocalizzazione è una funzione essenziale per chi gestisce personale fuori sede. 

Deve poter confermare la presenza del dipendente nel luogo di lavoro esatto, come un cantiere o sede cliente. 

Fondamentale è che il sistema attivi il tracciamento solo al momento della timbratura, rispettando la privacy e non monitorando continuamente gli spostamenti.

Registrazioni offline 

Chi lavora in zone con connessione intermittente ha bisogno di un sistema che funzioni anche offline. 

Le timbrature devono essere salvate localmente sul dispositivo e sincronizzate quando la rete ritorna disponibile. Così si evitano errori o dimenticanze, e si assicura una raccolta dati continua e puntuale.

Interfaccia semplice e veloce da usare

Anche la facilità d’uso è un requisito chiave. L’interfaccia dovrebbe essere chiara e intuitiva, con poche azioni necessarie per timbrare. Se il processo è troppo complicato, i lavoratori rischiano di scoraggiarsi o dimenticarsene, vanificando l’investimento fatto.

Allegati e note 

Consentire di aggiungere firme digitali, foto o note alle timbrature trasforma il sistema in uno strumento di gestione più completo. 

Questo permette di documentare sul campo ciò che viene fatto, facilitando la supervisione e la rendicontazione delle attività.

Report in tempo reale 

È importante anche che i responsabili possano vedere la situazione aggiornata: chi è al lavoro, in pausa o assente. 

Un sistema efficiente genera automaticamente fogli presenze, calcola straordinari e permette l’esportazione diretta ai software paghe, eliminando gran parte del lavoro manuale e gli errori.

Sicurezza dei dati 

Infine, i dati presenze sono informazioni sensibili e devono essere protetti con crittografia, backup automatici e rispetto delle normative GDPR. Solo così l’azienda tutela sia i dati personali dei lavoratori sia se stessa da possibili rischi legali.

Confronto dei sistemi rilevazione presenze fuori sede

Per aiutarti nella scelta, ecco un confronto diretto tra le principali soluzioni analizzate, evidenziando punti di forza e caratteristiche distintive di ciascuna.

Caratteristica Factorial Libemax Dipendenti in Cloud Jibble BadgeMe
Geolocalizzazione
Timbratura QR Code No
Modalità offline Limitata Limitata
Integrazione paghe
Gestione ferie Limitata
App mobile Android/iOS Android/iOS Android/iOS Android/iOS Android/iOS
Supporto italiano Limitato

Come scegliere il sistema rilevazione presenze fuori sede più adatto

La scelta del sistema più adatto dipende da diversi fattori specifici della tua realtà aziendale: 

Considera la dimensione aziendale 

La scelta di un sistema per la rilevazione presenze fuori sede parte dalla tua realtà aziendale. 

Se hai una piccola squadra di lavoratori mobili, soluzioni gratuite come Jibble possono coprire bene le necessità senza appesantire il budget. 

Però, se la tua azienda è più strutturata, con decine o centinaia di dipendenti, conviene puntare su piattaforme migliori e complete come Factorial.

Adatta al tipo di attività svolta

Il lavoro fuori sede può variare molto. Se i tuoi dipendenti devono raccogliere firme, documentare interventi o svolgere attività di assistenza clienti, ti serve una soluzione che vada oltre la semplice timbratura. 

Per chi opera in cantieri o ambienti con connessione intermittente, invece, diventa cruciale la presenza di una modalità offline che mantenga affidabili le registrazioni anche senza rete.

Budget e costi in prospettiva

Il costo è una variabile da tenere sotto controllo. I software di qualità partono da cifre accessibili per dipendente, ma salendo di livello possono diventare più articolati, con moduli e funzionalità extra che incidono sul prezzo. 

È bene però valutare questi investimenti in relazione al tempo risparmiato e all’efficienza acquisita, che a lungo termine portano a un risparmio ben superiore al costo iniziale.

Conclusioni sui sistemi di rilevazione presenze per fuori sede

Automatizzare la rilevazione presenze significa risparmiare decine di ore al mese di lavoro amministrativo, ridurre gli errori nei calcoli e avere sempre una visione chiara di dove si trovano i propri collaboratori e cosa stanno facendo. 

In definitiva, oggi non si può mancare la possibilità di organizzare meglio i turni, allocare le risorse in modo efficiente e prendere decisioni basate su dati reali. Tutte possibilità ora accessibili ed essenziali per migliorare la produttività e l’efficienza dell’azienda. 

Domande frequenti sui sistemi rilevazione presenze fuori sede

Cos’è un sistema rilevazione presenze fuori sede?

Un sistema rilevazione presenze fuori sede è una soluzione digitale che permette ai dipendenti di registrare gli orari di ingresso e uscita dal lavoro tramite dispositivi mobili come smartphone o tablet, anche quando non si trovano nella sede aziendale. Questi sistemi utilizzano tecnologie come GPS, geolocalizzazione, QR code o NFC per verificare che il lavoratore si trovi effettivamente presso il luogo di lavoro previsto.

Quali vantaggi porta all’azienda?

I vantaggi per l’azienda sono molteplici. Si ottiene un notevole risparmio di tempo eliminando la necessità di gestire manualmente fogli presenze cartacei o compilare complessi file Excel. 

L’automazione riduce drasticamente gli errori nel calcolo delle ore lavorate e degli straordinari, garantendo buste paga sempre corrette. La visibilità in tempo reale su chi è operativo e dove si trova facilita l’organizzazione dei turni e la gestione delle emergenze. 

È possibile tracciare le presenze senza connessione internet?

Sì, molti sistemi moderni supportano la modalità offline che permette di registrare le timbrature anche in assenza di connessione internet. Questa funzionalità risulta particolarmente importante per chi lavora in cantieri isolati, strutture sotterranee o zone rurali con copertura di rete limitata. 

Note al contenuto: 

Le informazioni presentate in questa pagina si basano su fonti pubbliche disponibili, inclusi, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, siti web, centri assistenza e materiali accessibili al pubblico dei rispettivi fornitori di software. I confronti tra Factorial e altri fornitori sono puramente a scopo informativo e mirano a illustrare oggettivamente caratteristiche essenziali, pertinenti, verificabili e rappresentative, come prezzi, funzionalità e integrazioni di strumenti software che svolgono funzioni simili.
Si prega di notare che tutte le informazioni relative a funzionalità, prezzi e integrazioni sono soggette a modifiche senza preavviso. Sebbene ci impegniamo a garantire l’accuratezza e la pertinenza dei contenuti, Factorial non può garantirne la completezza, l’accuratezza o l’attualità. Si consiglia di consultare i siti web ufficiali o di contattare direttamente i rispettivi fornitori per verificare le informazioni più aggiornate.
Questi confronti non costituiscono una raccomandazione, una certificazione o una valutazione definitiva di alcun prodotto o fornitore. Non intendono screditare, denigrare o imitare altre offerte, né sfruttare la reputazione o il marchio di terze parti. Questa pagina è conforme alle leggi e ai regolamenti applicabili in materia di pubblicità e concorrenza nelle giurisdizioni in cui viene diffusa, comprese, ove pertinenti, le norme in materia di pubblicità comparativa e concorrenza leale ai sensi del diritto dell’Unione Europea. Eventuali controversie o reclami saranno interpretati in conformità con la legislazione applicabile della giurisdizione corrispondente. In caso di dubbi sul contenuto di questa pagina, non esitate a contattarci.

Content Marketer e copywriter specializzato nella scrittura creativa e nella creazione di contenuti SEO con esperienze sia in multinazionali che start-up tech. Poliglotta, amante dei viaggi, del cibo, del buon vino e di tutto ciò che valga la pena di essere raccontato.