Vai al contenuto
Interviste

Emm&mme Informatica e Factorial: da partner a cliente, fino a caso di successo

·
6 minuti di lettura
Scritto da

Emm&mme Informatica ha conosciuto Factorial inizialmente come potenziale partner. Dopo alcuni primi contatti, è stato durante un evento, in un confronto diretto e informale, che si è accesa la scintilla. Una conversazione semplice, ma autentica, che ha fatto emergere subito una visione condivisa.

Da lì è iniziato tutto. La formalizzazione della partnership, i primi clienti soddisfatti, ma soprattutto una decisione importante, quella che ha fatto davvero la differenza: scegliere di utilizzare Factorial anche all’interno dell’azienda.

Una scelta nata dalla volontà di essere coerenti con ciò che si propone, dalla fiducia costruita nel tempo e da un desiderio concreto di crescita.

Chi è Emm&mme Informatica

  • Nome: Emm&mme Informatica
  • Settore: Consulenza IT e soluzioni digitali per le PMI
  • Sede: Firenze
  • Anno di fondazione: 1994
  • Partner di Factorial dal: 2024

Una collaborazione che si trasforma in scelta strategica interna 

Massimiliano Ristori CEO

Massimiliano Ristori - CEO di Emm&mme informatica

“All’interno della nostra offerta avevamo già soluzioni dedicate all’ambito HR, ma sentivamo il bisogno di qualcosa che potesse integrarsi meglio con ciò che già proponevamo, rendendo la proposta più completa e moderna.

Quando abbiamo conosciuto Factorial, durante un evento, ci è sembrato subito il tassello mancante. Abbiamo iniziato a valutarlo per i nostri clienti, ma più lo approfondivamo, più ci rendevamo conto che avrebbe potuto portare valore anche a noi. Così abbiamo deciso di fare un passo avanti e adottarlo internamente. Una scelta che ha migliorato concretamente la gestione HR nella nostra azienda e rafforzato la nostra credibilità nel proporlo all’esterno.

Ci è sembrato incoerente proporre una soluzione che non usavamo. Così l’abbiamo adottata. Ed è stata una svolta.”

Un'adozione senza intoppi: il percorso di successo con Factorial

Manuela Cellini – Head of HR

Manuela Cellini – head of HR di Emm&mme Informatica

Come avete conosciuto Factorial?

“In quanto funzione HR, il reparto commerciale si stava confrontando con noi per individuare una soluzione completa da proporre ad alcuni clienti con strutture organizzative più complesse. Factorial ci ha colpiti fin da subito per la sua semplicità d’uso e per la flessibilità con cui si adatta a contesti diversi. Era evidente che potesse essere una risposta efficace anche per noi e per realtà più strutturate.”

Cosa vi ha spinto a diventare anche clienti?

“Crediamo molto nel valore dell’esperienza diretta, soprattutto quando proponiamo soluzioni ai nostri clienti. Inoltre, sentivamo l’esigenza interna di rivedere alcuni processi HR: snellire le attività, centralizzare i dati e avere maggiore visibilità su tutto ciò che riguarda le risorse umane. L’adozione di Factorial è stata una scelta strategica, supportata da una riflessione congiunta tra direzione e area HR.”

Com’è stato il processo di adozione?

“Estremamente fluido. Il team di Factorial ci ha accompagnati in ogni fase dell’implementazione. L’interfaccia è intuitiva, l’approccio orientato al risultato e la piattaforma ci ha permesso fin da subito di essere operativi, portando benefici tangibili nella gestione quotidiana.”

Il primo cliente: quando l’esperienza fa la differenza

Giampaolo Filidoro Senior sales manager

Giampaolo Filidoro - Senior sales manager di Emm&mme Informatica

Come siete arrivati a chiudere il primo contratto?

“Era un contatto che conoscevamo già da tempo, qualcuno con cui avevamo costruito un buon rapporto negli anni. Con Factorial abbiamo trovato finalmente qualcosa di concreto da proporgli, qualcosa che avesse davvero senso per lui. Gli abbiamo raccontato come lo stavamo usando all’interno della nostra azienda, in modo molto diretto, senza giri di parole. Gli abbiamo fatto vedere esattamente come ci stavamo trovando noi. E questo ha fatto scattare qualcosa: si è fidato, ha capito che parlavamo per esperienza.”

Cosa ha fatto davvero la differenza nella trattativa?

“La trasparenza. Non ci siamo messi a fare slide patinate o promesse irrealistiche: gli abbiamo semplicemente aperto il nostro account, mostrato come lo usiamo ogni giorno, spiegato cosa ha risolto per noi. Abbiamo risposto a ogni domanda con sincerità, raccontando anche qualche inciampo iniziale e come lo abbiamo superato. Il cliente ha visto persone reali che avevano davvero lavorato con lo strumento. Questo, secondo me, ha creato un clima di fiducia autentico. E alla fine ha deciso di partire. Non perché lo abbiamo convinto, ma perché si è convinto da solo, vedendo che funzionava.”

L’anima del progetto: il team Digital Transformation di Emm&mme

Dimitri Lotti Business development manager

Dimitri Lotti - Business development manager di Emm&mme Informatica

“Una volta chiusa la trattativa, inizia la parte forse più importante: trasformare la promessa in risultati concreti. Ed è qui che entra in gioco il nostro team di Digital Transformation, il cuore operativo e strategico di Emm&mmE Informatica.

Non si tratta solo di “installare un software” o “fare formazione”: il nostro compito è accompagnare le aziende lungo un percorso di cambiamento vero, aiutandole a ripensare i propri processi, a sfruttare il digitale per lavorare meglio, in modo più efficiente, più consapevole. Ogni progetto è una storia a sé, con le sue esigenze, i suoi obiettivi, i suoi ostacoli. Ed è proprio per questo che il nostro approccio è così attento, sartoriale e umano.

Con Factorial, per esempio, non ci limitiamo a configurare la piattaforma: partiamo sempre da una fase di ascolto e analisi. Mappiamo i processi HR del cliente, identifichiamo insieme a lui le aree critiche o le inefficienze, e costruiamo una soluzione che integri davvero il digitale nel modo di lavorare dell’azienda. A volte questo significa ridisegnare flussi approvativi, automatizzare attività ripetitive, centralizzare documenti o creare dashboard personalizzate per il management.

Il nostro team – fatto di professionisti con competenze trasversali in ambito IT, consulenza e gestione del cambiamento – lavora fianco a fianco con i referenti aziendali. Non siamo fornitori, siamo partner: presenti in ogni fase, dal primo setup alla formazione, dal supporto post-go live all’evoluzione futura del progetto.

Questo approccio è il valore aggiunto che portiamo anche nel mondo Factorial: da un lato, diamo supporto diretto all’azienda cliente, diventando il suo riferimento costante; dall’altro, siamo un partner solido e competente anche per Factorial stesso, in grado di tradurre le potenzialità della piattaforma in soluzioni su misura per il mercato italiano.

 In sintesi: per noi la trasformazione digitale non è uno slogan, ma un lavoro quotidiano, fatto di ascolto, analisi, tecnologia e relazione. Ed è quello che ci rende, ogni giorno, un po’ più vicini al futuro.”

I risultati ottenuti: una trasformazione concreta per l'azienda

David Mozzetti Sales product manager

David Mozzetti - Sales product manager di Emm&mme Informatica

Che impatto ha avuto Factorial nella vostra offerta?

“Per noi, Factorial ha colmato un vuoto importante. Avevamo bisogno di una soluzione HR che fosse davvero convincente, semplice da usare ma allo stesso tempo completa, scalabile e capace di adattarsi a clienti molto diversi tra loro. Con Factorial non abbiamo trovato solo un buon prodotto: abbiamo trovato un partner. Un’azienda con cui condividiamo valori come l’innovazione, la trasparenza, la centralità delle persone. Questo ha fatto la differenza. Factorial è entrato a pieno titolo nella nostra offerta e oggi rappresenta una delle proposte di punta del nostro portafoglio.”

E all’interno della vostra azienda?

“Anche per noi, a livello interno, è stato un punto di svolta. Abbiamo finalmente abbandonato i fogli Excel e le soluzioni frammentate che usavamo per gestire ferie, documenti, presenze e altri aspetti HR. Con Factorial abbiamo guadagnato visibilità, controllo e serenità. Ora tutti i processi HR sono centralizzati, tracciabili, e molto più semplici da gestire. Questo ci ha liberato tempo e risorse, permettendoci di concentrarci su ciò che conta davvero: la crescita del business e lo sviluppo delle persone. È stato un cambiamento culturale prima ancora che tecnologico.”

Cosa vi aspettate per il futuro?

“Siamo solo all’inizio. Stiamo già esplorando nuove opportunità, anche in settori dove la digitalizzazione HR è ancora indietro. Il fatto di essere sia partner che clienti ci dà una forza enorme: non parliamo per teoria, parliamo per esperienza diretta. Possiamo raccontare come lavoriamo, cosa abbiamo migliorato, quali ostacoli abbiamo incontrato e superato. E questo, per i clienti, è un valore immenso. Ci aspettiamo che la collaborazione con Factorial cresca ancora, perché crediamo davvero che insieme possiamo portare innovazione concreta nelle aziende italiane.”

Crescita e opportunità future: il futuro della collaborazione con Factorial

Federico Banchini Head of Marketing

Federico Banchini - Head of Marketing di Emm&mme Informatica

Lavorate a stretto contatto con il team di Factorial anche sul piano del marketing: come funziona concretamente questa collaborazione?

“Lavoriamo insieme come se fossimo un unico team esteso. Ci confrontiamo costantemente su nuove iniziative, condividiamo risultati, strategie e strumenti. Insieme progettiamo webinar ed eventi verticali, campagne digitali, contenuti formativi e partecipiamo a eventi di settore. La forza è proprio nella co-creazione: ogni progetto nasce da un dialogo, non da un brief calato dall’alto.”

Ci racconti un esempio concreto?

“Recentemente abbiamo organizzato insieme un evento su come digitalizzare i processi HR nelle PMI italiane. Dalla scelta del titolo alla promozione, dalla scaletta agli speaker, tutto è stato co-progettato con il team di Factorial. Il risultato? Ottima partecipazione, lead profilate, e soprattutto un altissimo livello di engagement. Questo tipo di iniziative ci fa capire che, lavorando insieme, possiamo portare al mercato contenuti che davvero rispondono a bisogni attuali.”

Che valore ha per voi questa modalità di lavoro?

“È un modello che ci rappresenta. Crediamo nelle partnership che funzionano come alleanze operative, non solo commerciali. Factorial per noi è un’estensione del nostro team marketing, e viceversa. Ci fidiamo, ci ascoltiamo, ci supportiamo. Ed è proprio da qui che nasce la possibilità di generare valore, ogni giorno, per noi e per i nostri clienti.”

Il consiglio di Emm&mme agli altri partner

Massimiliano Ristori CEO

È un consiglio semplice, ma fondamentale. In un mercato dove spesso si propone senza aver provato, l’esperienza diretta fa davvero la differenza.

Utilizzare Factorial internamente ci ha permesso di capirne a fondo i benefici, integrarlo nei nostri processi e affrontare i temi HR in modo più strutturato. Questo ci ha dato credibilità con i clienti – perché parliamo per esperienza – e sicurezza nel proporlo, anticipando dubbi e personalizzando le soluzioni.

Per questo diciamo: prima di proporlo, usatelo. Solo così si può parlare con autenticità e diventare partner davvero efficaci.

👉 Segui l’esempio di Emm&mme Informatica e diventa partner di Factorial, per aiutare le aziende a crescere e ridurre la burocrazia. 

👉Oppure, chiedi una demo gratuita e scopri tutte le funzionalità e i vantaggi che Factorial può portare alla tua azienda.