Factorial, software gestionale aziendale All-in-one basato su intelligenza artificiale, ha raggiunto i 100 milioni di dollari di ricavi ricorrenti annuali (ARR) in anticipo rispetto alle previsioni. Con questo risultato, l’azienda entra a far parte di un ristretto gruppo di scale-up europee che hanno superato i 100 milioni di ARR in meno di dieci anni dalla loro fondazione.
«I ricavi sono il riflesso del valore che un’azienda porta ai propri clienti. Raggiungere i 100 milioni è il risultato dell’impegno nell’aiutare le imprese in tutta Europa a diventare più produttive e competitive. Il prossimo traguardo è 1 miliardo, che puntiamo a raggiungere entro i prossimi cinque anni», ha dichiarato Jordi Romero, fondatore dell’azienda.
La crescita dell’azienda ha subito una forte accelerazione a seguito dell’investimento di General Catalyst all’inizio del 2025, che ha portato il suo impegno a 200 milioni di dollari. A quel tempo, Factorial aveva già annunciato la previsione di superare i 100 milioni di ARR entro la fine dell’anno. Questa crescita supera le stime iniziali ed è il risultato della sua consolidata posizione come piattaforma leader in Europa, dove ora serve oltre 14.000 clienti in 10 paesi.
Una parte significativa di questa crescita può essere attribuita alla trasformazione della piattaforma, da strumento di gestione delle risorse umane a suite completa di gestione aziendale, a supporto di direttori HR, CFO e CEO, e ora a una piattaforma completamente basata su intelligenza artificiale, che offre accesso immediato ai dati e automatizza i processi aziendali.
«La crescita di Factorial deriva dalla capacità di anticipare le esigenze dei nostri clienti. Ogni prodotto, dalla gestione della retribuzione flessibile alle nostre suite Talent e Finance, è progettato per semplificare il lavoro dei nostri clienti. E questo è solo l’inizio: nelle prossime settimane lanceremo Factorial ONE, un cambiamento di paradigma e l’unico agente AI con la conoscenza completa della tua azienda, fissando un nuovo standard per l’AI sul posto di lavoro. Mentre altri inseguono la produttività, Factorial usa l’AI per moltiplicare il potenziale del tuo team», ha dichiarato Bernat Farrero, fondatore di Factorial.
L’azienda impiega oltre 1.400 dipendenti a livello globale e 200 di questi sono italiani. In Italia, l’azienda conta oltre 1.500 clienti, tra cui AEB, Idee per Viaggiare, Oggi Lavoro, Subdued, Ludoil e MINT. L’azienda collabora con una rete di 30 partner locali, due distributori di riferimento – V-Valley e TD Synnex – ed è partner tecnologico di Microsoft. A livello globale, la società serve oltre 14.000 clienti in 10 paesi. Nel 2025 ha assunto oltre 500 nuove persone e ha aperto uffici in tutta Europa.
Factorial ha aperto uffici a Colonia (Germania) e ha scelto la sua nuova sede aziendale a Barcellona, nel distretto 22@, in un edificio di oltre 9.200 m² che dovrebbe accogliere la crescita della forza lavoro nei prossimi mesi. Questo trasferimento conferma la convinzione dei fondatori di Barcellona come hub di innovazione e talento tecnologico, e il loro impegno a contribuire al suo sviluppo.