Il potere nascosto dell'AI: ciò che le aziende ancora non sanno (ma dovrebbero)
I risultati della nostra ricerca globale includono oltre 100 suggerimenti pratici, strumenti innovativi e le lezioni apprese da 1.500 leader su ciò che si sta già facendo — e su ciò che ci attende — per non restare indietro sull’AI.
Cosa troverai all'interno
Prospettive europee su ciò che sappiamo (e non) sull'AI
01
Riflessioni chiave di chi guida l'AI
02
Perché l'Intelligenza Artificiale è molto più di ChatGPT
03
Oltre 100 prompt indispensabili per ottenere risultati in azienda
04
Contesto
Il 78% utilizza l'AI al lavoro, ma ne sta sfruttando appieno il potenziale?
Tutti usano l’AI, ma solo pochi la padroneggiano. Qui trovi i metodi per andare oltre le basi e trasformare davvero il tuo lavoro e la tua vita quotidiana.
Metodologia
Abbiamo condotto un sondaggio su 1.500 leader aziendali
Scopri come le aziende europee stanno adottando l'AI: sfide, opportunità e impatto concreto.
Scarica il report completo con oltre 100 prompt pronti all'uso, interviste con esperti e approfondimenti.
Prospettive europee su ciò che sappiamo (e non) sull'AI
Perché pensiamo che l'AI ci sostituirà? Cosa ne pensano i leader aziendali europei?
La rivoluzione nascosta: quali competenze sopravviveranno nell'era dell'AI?
I leader adottano l'AI ma non si fidano completamente. L'AI è affidabile al 100%? Lo sarà mai?
Riflessioni chiave di chi guida l'AI
Presentiamo
Jaime de Mora
CTO per Startups & Digital Natives in Microsoft EMEA. Promuove l'innovazione nelle aziende europee attraverso partnership strategiche.